Il calciomercato è entrato ormai nelle fasi più calde: diversi i colpi delle ultime ore, tra cui spicca Koopmeiners alla Juve. I movimenti in entrata non sembrano destinati a cessare, e a pochi giorni, che si preannunciano roventi, dalla fine del calciomercato abbiamo voluto fare un recap di tutti i colpi in entrata di questa sessione di mercato (non soltanto quelli ufficiali, ma anche quelli praticamente fatti segnalandoli con un asterisco), andando a stilare le formazioni tipo di tutte e venti le squadre di Serie A. Il tutto tenendo presenti gli infortuni (per esempio Scalvini, Scamacca , Cambiaghi e Ferguson)
Dopo l’incredibile stagione passata, terminata con il trionfo in Europa League, gli orobici ripartono dalle loro certezze, a partire dal tecnico in panchina, l’uomo dei sogni, diventati da anni realtà. Al blocco storico hanno aggiunto Godfrey, dall’Everton, Zaniolo che potrebbe avere nella Dea la panacea ai problemi degli ultimi anni, Sulemana,dinamico centrocampista utile per le rotazioni, oltre a Brescianini, Retegui, Bellanova, Samardzic, Cuadrado e Rui Patricio e Kossounou (non ancora ufficiale)*.Per il Bologna, seppur i diversi cambiamenti tra panchina e rosa, potrebbe essere l’anno della continuità, almeno questo è l’auspicio dell’ambiente rossoblù. A Italiano l’arduo compito di inserire i sostituti di Calafiori( ancora non trovato sul mercato) e Zirkzee e di assemblare una squadra nuova. A Firenze ha dato ampie prove di essere in grado. Il Cagliari dopo l’addio di Ranieri, ha affidato il timone a Nicola, garanzia quando si parla di lotta salvezza, e gli acquisti vanno in questa direzione. Il Como ha cambiato moltissimo e ha chiuso diversi colpi, alcuni di livello mondiale, come Varane. L’Empoli ha affidato la panchina a D’Aversa e punta forte su Sebastiano Esposito, chiamato a replicare la buona stagione nel campionato cadetto anche in Serie A.
ATALANTA
Arrivi: Godfrey (d, Everton), Zaniolo (a, Galatasaray), Sulemana (c, Cagliari), Retegui (a, Genoa), Brescianini (c, Frosinone), Samardzic (c, Udinese), Bellanova (d, Torino), Cuadrado (c, Inter), Rui Patricio (p, Roma), Kossounou*(d, Bayer Leverkusen). Partenze: Miranchuk (c, Atlanta United), Holm (d, Bologna), Palomino (d, svincolato), Okoli (d, Leicester), Adopo (c, Cagliari), Gollini (p, Genoa), Hateboer (d, Rennes), Vismara (p, Sampdoria), Bonfanti (d, Pisa), Siren Diao (a, Girona), El Bilal Touré (a, Stoccarda), Musso (p, Atletico Madrid)
Formazione (3-4-1-2): Carnesecchi; KOSSOUNOU*, Hien, Kolasinac; BELLANOVA, Ederson, De Roon, Ruggeri; De Ketelaere, Lookman, RETEGUI
BOLOGNA
Arrivi: Holm (d, Atalanta), Miranda (d, Betis), Cambiaghi (a, Empoli), Dallinga (a, Tolosa), Erlic (d, Sassuolo), Pobega (c, Milan), Iling-Junior (c, Aston Villa), Dominguez (a, Gimnasia). Partenze: Soumaoro (d, svincolato), Kristiansen (d, Leicester), Saelemaekers (c, Milan), Zirkzee (a, Manchester United), Calafiori (d, Arsenal).
Formazione (4-2-3-1): Skorupski; HOLM, Beukema, Lucumì, MIRANDA; Moro, Freuler; Orsolini, Fabbian, Ndoye/ILING JUNIOR; Castro/DALLINGA
CAGLIARI
Arrivi: Luperto (d, Empoli), Felici (a, Feralpisalò), Zortea (d, Frosinone), Piccoli (a, Lecce), Adopo (c, Atalanta), Sherri (p, Egnatia), Palomino (d, Atalanta). Partenze: Nandez (c, Al-Qadsiah), Aresti (p, svincolato), Mancosu (c, svincolato), Gaetano (c, Napoli), Oristianio (a, Venezia), Shomurodov (a, Roma), Petagna (a, Monza), Dossena (d, Como), Sulemana (c, Atalanta), Radunovic (p, Bari), Di Pardo (d, Modena).
Formazione (3-5-2): Scuffet; Zappa, Yerry Mina, LUPERTO; ZORTEA, Deiola, Prati, Marin, Augello; Luvumbo, PICCOLI
COMO
Arrivi: Belotti (a, Fiorentina), Kovacik (d, Zeleziarne Podbrezova), Dossena, (d, Cagliari), Reina (p, Villarreal), Moreno (d, Villarreal), Ali Jasim (a, Al-Kahrbaa), Mazzitelli (c, Frosinone), Varane (Manchester United), Audero (p, Inter), Pisano (a, Bayern Monaco), Engelhardt (c, Fortuna Dusseldorf), Fadera (a, Genk), Sergi Roberto (c, Barcellona), Perrone (c, Las Palmas), Nico Paz (c, Real Madrid), Kempf (d, Hertha Berlino). Partenze: Nsame (a, Legia Varsavia), Bolchini (p, svincolato), Curto (d, Cesena), Fumagalli (a, Cosenza), Semper (p, Pisa), Ioannou (d, Sampdoria), Bellemo (c, Sampdoria), Gioacchini (d, Cincinnati), Cassandro (d, Catanzaro).
Formazione (4-2-3-1): AUDERO; SERGI ROBERTO, DOSSENA, VARANE, ALBERTO MORENO; Braunoder, MAZZITELLI; Strefezza, Cutrone, NICO PAZ; BELOTTI.
EMPOLI
Arrivi: S. Esposito (a, Sampdoria), Vasquez (p, Milan), Viti (d, Nizza), Colombo (a, Monza), Brancolini (p, Lecce), Solbakken (a, Urawa Reds). Partenze: Berisha (p, svincolato), Tonelli (d, svincolato), Destro (a, svincolato), Niang (a, svincolato), Caprile (p, Napoli), Cambiaghi (a, Bologna), Cancellieri (a, Lazio), Maleh (c, Lecce), Marin (c, Cagliari), Bastoni (d, Cesena), Bereszynski (d, Sampdoria), Kovalenko (c, Atalanta), Cerri (a, Como), Luperto (d, Cagliari),Caputo (a, svincolato).
Formazione (3-4-2-1): VASQUEZ; VITI, Ismajili, Walukiewicz; Gyasi, Grassi,Maleh, Pezzella; Fazzini, ESPOSITO; COLOMBO
Questo secondo blocco di squadre assembla perfettamente due parole, o meglio due ossimori: continuità, quella di Inter e Genoa che ripartono dai loro condottieri e sistemi di gioco funzionanti, e cambiamento quello di Fiorentina Lazio e Juventus, per quest’ultimi quasi una rivoluzione ideologica con Thiago Motta sulla panchina.
FIORENTINA
Arrivi: Kean (a, Juventus), Pongracic (d, Lecce), Colpani (c, Monza), De Gea (p, svincolato), Richardson (c, Reims), Gudmundsson (a, Genoa), Adli (c, Milan). Partenze: Belotti (a, Como), Bonaventura (c, svincolato), Castrovilli (c, Lazio), Duncan (c, Venezia), Arthur (c, Juventus), Faraoni (d, Verona), Maxime Lopez (c, Sassuolo), Milenkovic (d, Nottingham Forest), Nico Gonzalez (a, Juventus).
Formazione (3-4-2-1): DE GEA; M.Quarta, PONGRACIC, Ranieri; Dodo, Amrabat (rientro, futuro incerto), ADLI, Biraghi; GUDMUNDSSON, COLPANI; KEAN
GENOA
Arrivi: Zanoli (d, Napoli), Gollini (p, Atalanta), Norton-Cuffy (d, Milwall), Pinamonti (a, Sassuolo), Miretti (c, Juventus). Partenze: Strootman (c, svincolato), Spence (d, Tottenham), Cittadini (d, Atalanta), Haps (d, Venezia), Martinez (p, Inter), Czyborra (d, WSG Tirol),Retegui (a, Atalanta), Gudmundsson (a, Fiorentina).
Formazione (3-5-2-): GOLLINI; De Winter, Vogliacco, Vasquez; ZANOLI, Frendrup, Badelj, Messias, Martin; PINAMONTI, Vitinha.
INTER
Arrivi: Zielinski (c, Napoli), Taremi (a, Porto), Topalovic (c, Domzale), Martinez (p, Genoa), Alex Perez (d, Betis), Thiago Romano (a, Panathinaikos). Partenze: Audero (p, Sampdoria), Cuadrado (d, svincolato), Klaassen (c, svincolato), Sensi (c, svincolato), Sanchez (a, svincolato).
Formazione (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro
JUVENTUS
Arrivi: Adzic (a, Buducnost Podgorica), Douglas Luiz (c, Aston Villa), Di Gregorio (p, Monza), Thuram (c, Nizza), Cabal (d, Verona), Kalulu (d, Milan), Nico Gonzalez (a, Fiorentina), Conceiçao (a, Porto), Koopmeiners(c, Atalanta). Partenze: Alex Sandro (d, svincolato), Alcaraz (c, Southampton), Rabiot (c, svincolato), Iling Junior (c, Aston Villa), Barrenechea (c, Aston Villa), Kean (a, Fiorentina), Soulé (a, Roma), Sekulov (a, Sampdoria), Rugani (d, Ajax), Nicolussi Caviglia (c, Venezia), Miretti (c, Genoa), Szczesny (p, ritiro), Chiesa*(a, Liverpool)
Formazione (4-2-3-1): DI GREGORIO; Danilo, Bremer, Gatti, Cambiaso; DOUGLAS LUIZ, THURAM; Yildiz, KOOPMEINERS*, NICO GONZALEZ/COINCECAO; Vlahovic
LAZIO
Arrivi: Noslin (a, Verona), Tchaouna (a, Salernitana), Dele-Bashiru (c, Hatayspor), Nuno Tavares (d, Arsenal), Castrovilli (c, Fiorentina), Dia (a, Salernitana). Partenze: Luis Alberto (c, Al-Duhail), Felipe Anderson (a, Palmeiras), Kamada (c, Crystal Palace), Lombardi (a, svincolato), Immobile (a, Besiktas), Sana Fernandes (a, Nac Breda).
Formazione (4-3-2-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, NUNO TAVARES; Guendouzi, Rovella, DELE-BASHIRU; Zaccagni, NOSLIN; Castellanos/DIA
Anche questo terzo blocco è all’insegna del cambiamento dal momento che solamente Lecce e Parma hanno mantenuto lo stesso tecnico della passata stagione (Gotti e Pecchia). Cambiamento importante in panchina per Milan e Napoli, chiamate ad inseguire le posizioni di vertice e gli acquisti vanno infatti in questa direzione.
LECCE
Arrivi: Fruchtl (p, Austria Vienna), Kialonda Gaspar (d, Estrela), Pierret (c, Quevilly – Rouen Metropole), Tete Morente (a, Elche), Delle Monache (a, Sampdoria), Marchwinski (Lech Poznan), Andy Pelmard (d, Clermont Foot), L. Coulibaly (c, Salernitana), Jean (d, Annecy), Rebic (a, Besiktas), Guilbert (d, Strasburgo). Partenze: Touba (d, Basaksehir), Almqvist (a, Rostov), Piccoli (a, Cagliari), Venuti (d, Sampdoria), Pongracic (d, Fiorentina), Blin (c, Palermo), Rodriguez (a, Racing Santander), Brancolini (p, Empoli), Gendrey (d, Hoffenheim).
Formazione (4-2-3-1): Falcone; GUILBERT/PELMARD/JEAN, Baschirotto, GASPAR, Gallo; Ramadani, PIERRET; Banda, Rafia, Dorgu; Krstovic.
MILAN
Arrivi: Morata (a, Atletico Madrid), Pavlovic (d, Salisburgo), Emerson Royal (d, Tottenham), Fofana (c, Monaco). Partenze: Mirante (p, svincolato), Caldara (d, Modena), Kjaer (d, svincolato), Giroud (a, Los Angeles Fc), Vasquez (p, Empoli), Simic (d, Anderlecht), Romero (a, Deportivo Alaves), Kalulu (d, Juventus), Pobega (c, Bologna) Adli (c,Fiorentina).
Formazione (4-2-3-1): Maignan; Calabria/EMERSON ROYAL, PAVLOVIC, Tomori, Theo Hernandez; FOFANA, Reijnders; Pulisic,Loftus-Cheek, Leao; MORATA
MONZA
Arrivi: Forson (a, Manchester United), Pizzignacco (p, Feralpisalò), Sensi (c, Inter), Turati (p, Sassuolo), Maldini (c, Milan). Partenze :Di Gregorio (p, Juventus), Gori (p, Juventus), Donati (d, svincolato), Akpa Akpro (c, Lazio), Popovic (a, Napoli), Zerbin (a, Napoli), Carboni (a, Inter), Colombo (a, Milan), Maldini (a, Milan), Papu Gomez (a, svincolato), Colpani (c, Fiorentina), Sorrentino (p, Frosinone), Machin (c, Frosinone).
Formazione (3-4-2-1):TURATI ; D’Ambrosio, Izzo, Marì; Birindelli, SENSI, Bondo, Kyriakopoulos; Pessina, MALDINI; Djuric
NAPOLI
Arrivi: Spinazzola (d, Roma), Rafa Marin (d, Real Madrid), Buongiorno (d, Torino), Neres (a, Benfica) Lukaku *(a, Chelsea). Partenze: Gollini (p, Atalanta), Idasiak (p, svincolato), Demme (c, svincolato), Dendoncker (c, Aston Villa), Traoré (c, Bournemouth), Zielinski (c, Inter), Lindstrom (c, Everton), Ostigard (d, Rennes), Natan (d, Betis), Cajuste (c, Ipswich).
Formazione (3-4-2-1): Meret; RAFA MARIN, BUONGIORNO, Rrahmani; Di Lorenzo, Anguissa, Lobotka, SPINAZZOLA; Politano/NERES, LUKAKU*, Kvaratskhelia.
PARMA
Arrivi: Valeri (d, Frosinone), Suzuki (p, Sint Truiden), Almqvist (a, Lecce), Cancellieri (a, Empoli). Partenze: Ansaldi (d, svincolato), Begic (a, Frosinone).
Formazione (4-2-3-1): SUZUKI; Coulibaly, Balogh, Circati, VALERI; Sohm, Cyprien; Man, Bernabé, Mihaila; Bonny.
Di questo blocco invece solamente i giallorossi hanno sposato la continuità, avendo De Rossi come guida tecnica. I capitolini rappresentano una delle squadre che suscitano maggiore curiosità, con un impianto di gioco all’insegna della qualità, come testimoniano gli arrivi di Soulé e Le Fée. Oltre a Dovbyk. Diverso invece il discorso delle altre quattro che hanno cambiato allenatore, ma confermato gran parte del blocco giocatori.
ROMA
Arrivi: Sangaré (d, Levante), Le Fée (c, Rennes), Ryan (p, AZ Alkmaar), Dahl (d, Djurgardens)., Soulé (a, Juventus), Dovbyk (a, Girona), Abdulhamid (d, Al Hilal), Danso*(d, Lens). Partenze: Rui Patricio (p, svincolato), Spinazzola (d, Napoli), Huijsen (d, Juventus), Llorente (d, Betis), Kristensen (d, Leeds), Renato Sanches (c, Paris Saint-Germain), Azmoun (a, Bayer Leverkusen), Lukaku (a, Chelsea), Aouar (c, Al Ittihad), Pagano (c, Catanzaro), Cherubini (a, Carrarese), Oliveras (d, Dinamo Zagabria)
Formazione (4-3-2-1): Svilar; Celik, Mancini, DANSO*, Angelino; Paredes, Cristante, Pellegrini/LE FÉE; Dybala, SOULÉ; DOVBYK
TORINO
Arrivi: Coco (d, Las Palmas), Paleari (p, Benevento), Adams (a, Southampton), Donnarumma (p, Padova), Borna Sosa (d, Ajax), Pedersen (d, Feyenoord). Partenze: Gemello (p, svincolato), Djidji (d, svincolato), Ricardo Rodriguez (d, svincolato), Lovato (d, Salernitana), Kabic (a, Stella Rossa), Okereke (a, Cremonese), Buongiorno (d, Napoli), Bellanova (d, Atalanta).
Formazione (3-5-2): Milinkovic-Savic; COCO, Vojvoda, Masina (Schuurs infortunato); Lazaro, Ricci, Ilic, Vlasic, SOSA; ADAMS, Zapata
UDINESE
Arrivi: Pizarro (a, Colo Colo), Bravo (a, Bayer Leverkusen), Karlstrom (c, Lech Poznan), Sanchez (a, Inter), Sava (p, Cluj),Ekkelenkamp (c,Anversa). Partenze: Joao Ferreira (d, Watford), Pereyra (c, AEK Atene), Walace (c, Cruzeiro), Tikvic (d, Watford), Success (a, svincolato), Samardzic (c, Atalanta)
Formazione (3-4-2-1): Okoye; Perez, Bijol, Giannetti; Ebosele, Payero, KARLSTROM, Kamara; Thauvin, Brenner/SANCHEZ/EKKELENKAMP ; Lucca.
VENEZIA
Arrivi: Doumbia (c, Albinoleffe), Oristanio (a, Cagliari), Duncan (c, Fiorentina), Lucchesi (d, Ternana), Sagrado (d, Leuven), Raimondo (a, Ternana), Stankovic (p, Sampdoria), Nicolussi Caviglia (c, Juventus), Schingtienne (d, Oud-Heverlee Leuven). Partenze: Modolo (d, svincolato), Ullmann (d, svincolato), Cheryshev (a, svincolato), Ali Dembelé (d, Torino), Olivieri (a, Juventus Next Gen), Ullmann (d, rescissione), Tessmann (c, Lione).
Formazione (3-4-2-1): Joronen; Idzes, Sverko, Altare; Candela, DUNCAN, NICOLUSSI CAVIGLIA/Andersen, Zampano; ORISTANIO, Ellertsson; Pohjanpalo/Gytkjaer
VERONA
Arrivi: Mosquera (a, America de Cali), Harroui (c, Frosinone), Frese (d, Nordsjaelland), Livramento (a, Maastricht), Kastanos (c, Salernitana), Tengstedt (a, Benfica). Partenze: Folorunsho (c, Napoli), Swiderski (a, Charlotte), Centonze (d, Nantes), Bonazzoli (a, Salernitana), Vinagre (d, Sporting), Charlys (c, Vitoria), Noslin (a, Lazio), Gunter (d, Goztepe), Cetin (d, svincolato), Henry (a, Palermo), Cabal (d, Juventus), Charlys (c, Cosenza), Kallon (a, Salernitana), Mboula (a, Gil Vicente).
Formazione ( 4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Dawidowicz, Coppola, FRESE; Serdar, Duda; Suslov, Lazovic, LIVRAMENTO; MOSQUERA/TENGSTEDT
LEGGI ANCHE: Atalanta: ecco Kossounou, tutto quello che devi sapere. Profilo e caratteristiche
A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…
Il gioiello del Real Madrid è un obiettivo concreto della Juventus: colpo da 25 milioni,…
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…