Uno striscione, capeggiato dal cuore del tifo rossoblù nella curva Bulgarelli e che testimonia, qualora ce ne fosse bisogno, il legame tra la città e Sinisa Mihajlovic, tecnico di mille battaglie che ha guidato il Bologna per tre stagioni e mezzo.
Un decimo, due dodicesimi e un tredicesimo posto, intervallati da una lunga battaglia contro la leucemia, la quale alla fine ha avuto la meglio portandolo via lo scorso 16 dicembre tra lo sgomento di parenti, amici e addetti ai lavori. Prima del match contro l’Atalanta, il doveroso omaggio della città di Bologna:
”Ciao Sinisa, per sempre bolognese come noi. I campioni non muoiono mai”.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…