Massimo Ambrosini ha spiegato a TV Blog le differenze tra le due piattaforme streaming e quella satellitare: “ Dazn ha un approccio più nuovo nella gestione dei contenuti, rispetto a Sky; trasmettendo in streaming, vuole prendere un pubblico ancora più giovane, c’è una sensazione di freschezza. Prime Video di Amazon dà la sensazione di grande potenza, professionalità e ambizione”. Ambrosini ha poi parlato del suo ruolo di commentatore tecnico, spiegando che si sta comportando di immedesimarsi nell’utente: “Se il commento è troppo presente, a me piace di meno. Ritengo che compilare la telecronaca di concetti non la renda migliore. È un mio gusto personale, che cerco di trasferire nel lavoro”.
“Per fare una buona telecronaca serve che tra telecronista e seconda voce ci sia feeling. E devo dire che sono stato rimasto molto piacevolmente stupito per quanto io mi sia trovato in sintonia sia con Piccinini, sia con Pardo. Gli stili sono diversi, ma di entrambi mi piace che loro seguono anche uno spunto mio, magari commentandolo o contrastandolo. È una cosa fondamentale”, ha quindi concluso Ambrosini.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…