Bergomi+e+i+farmaci+ai+tempi+dell%26%238217%3BInter%3A+%26%238220%3BSono+preoccupato+per+le+sostanze+che+ci+davano%26%238221%3B
ilpallonegonfiatonet
/news/507847806470/bergomi-e-i-farmaci-ai-tempi-dell-inter-sono-preoccupato-per-le-sostanze-che-ci-davano/amp/

Bergomi e i farmaci ai tempi dell’Inter: “Sono preoccupato per le sostanze che ci davano”

L'ex calciatore dell'Inter, Beppe Bergomi, rilasciò nel 2015 un'interessante intervista agli svizzeri di RSI, inerente il delicato tema doping quando l'ex nerazzurro era ancora calciatore. Bergomi confessò di essere molto preoccupato pe i farmaci che la società gli somministrava, facendo riferimento a uno in particolare: il Micoren. Ecco le sue dichiarazioni in merito a questo tema molto importante non solo per quanto riguarda il calcio, ma lo sport in generale:

"A volte sono anche preoccupato per i farmaci che ho preso o che mi hanno dato. Per ottenere determinati obiettivi non devi passare per determinati sotterfugi. Questa è una cosa che ho sempre cercato di inculcare nei giovani. Alcune sostanze che adesso sono doping, nel 1979-80 quando ho iniziato io, si potevano prendere. A volte sono anche preoccupato per quello che ho preso o che mi hanno dato. Oggi le società sono cresciute e danno un livello di informazione elevato. Poi penso che un giocatore debba sempre chiedere al suo medico".

PREOCCUPAZIONE – Durante l'intervista, Bergomi ha voluto precisare: "Era una considerazione di carattere generale: io sto bene, tranquilli. Ho pensato alle conseguenze, che ancora non conosciamo, che potrebbero esserci per aver preso quei farmaci. E poi ci sono i tanti casi di Sla tra i calciatori per i quali ancora non si riesce a trovare una spiegazione. Non alludevo a nulla di specifico: è una paura in senso generico"

L'ex capitano nerazzurro, ha poi voluto approfondire le sue parole alla Gazzetta dello Sport"Ho partecipato a un convegno molto interessante sul doping, e in quel momento, parlando ai giovani, mi è venuto in mente il Micoren. Quando ho parlato dei farmaci che ci davano quando ho iniziato la mia carriera da calciatore, mi riferivo proprio al Micoren, che all'epoca non era conosciuto: all'Inter ce lo davano e ci dicevano che serviva a spaccare il fiato, poi, anni dopo, si è scoperto che è una sostanza pericolosa. Il Micoren lo davano a tutti e in tutte le società. L'ho detto per lanciare soprattutto un messaggio ai giovani: noi all'epoca eravamo più ingenui, dovevamo invece essere più attenti e più pronti a chiedere informazioni alle società su quello che prendevamo. Oggi invece i ragazzi devono puntare su un sano allenamento, devono sempre chiedere informazioni su tutto quello che gli viene dato e devono puntare su una sana alimentazione. Noi quel Micoren lo abbiamo preso ingenuamente, perché ci dicevano che ci aiutava".

Francesco Rossi

Share
Published by
Francesco Rossi

Recent Posts

Sinner ha svelato la sua passione: “Le amo moltissimo”

Anche un ragazzo semplice come Sinner, ha le sue debolezze e i suoi desideri: ecco…

8 ore ago

Inter sbattuta fuori dalla Champions: annuncio da brividi

A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…

15 ore ago

Juventus, nuovo obiettivo: offerti 25 milioni al Real Madrid

Il gioiello del Real Madrid è un obiettivo concreto della Juventus: colpo da 25 milioni,…

21 ore ago

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

3 settimane ago