Alle porte delle prossime elezioni per la candidatura del nuovo presidente della FIGC, in programma per il 3 febbraio, trepidante è l’attesa per scoprire chi ricoprirà questo importante ruolo.
Si è fatto in avanti nelle ultime ore l’attuale presidente Gabriele Gravina, che tramite una intervista rilasciata al Corriere della Sera ha espresso i motivi per cui vorrebbe ricandidarsi per quello che sarebbe il terzo mandato. Le sue parole:
Sono stato tentato più volte di chiudere la mia esperienza in FIGC, però avevo un impegno morale con loro, bisogna terminare un percorso condiviso. Per quanto riguarda l’inchiesta, sono uscito indenne sul piano giudiziario, ma sono stato comunque infangato. Ho fiducia nella giustizia e sono certo che la colata di fango si esaurirà. Sono una persona perbene che ha dato molto al calcio e continuerà a farlo
Non sottovaluto l’importanza della Serie A. Nel mese che manca per depositare il contratto della mia candidatura, lavorerò con i presidenti rispettando le loro priorità. Più di qualcuno, anche influente, ha espresso consenso sul sottoscritto
Non entro nel merito. Alex è stato un grande campione e ha dato tanto al calcio mondiale e alla maglia azzurra. Ho tentato di coinvolgerlo nella Federcalcio, ma i suoi impegni lo hanno portato sempre in giro per il mondo. Però ci vuole qualcuno che si candidi, e vale anche per lui.
Aver contribuito a dare stabilità al sistema devastato dalla pandemia attraverso la distribuzione di 162 milioni di euro alle componenti è stato sicuramente ciò di cui vado più orgoglioso fino ad ora. Ma anche l’europeo 2021 e il lavoro sulle giovanili. Invece, mi pento di ciò che abbiamo fatto in Germania, potevamo fare meglio, anche io. Non siamo stati in grado di dare il giusto supporto a Spalletti
Tra calcio e politica c’è bisogno di un rapporto di collaborazione. Non possiamo essere la cenerentola delle istituzioni, siamo una delle principali industrie. In questi ultimi 20 anni non abbiamo ricevuto né sostegno, né supporto. Per ogni euro che riceviamo ne restituiamo 19,7: un grande affare per il paese. Cambiando discorso, io credo la qualità migliore per guidare la Federcalcio sia la dedizione, bisognare diventare un puto di riferimento trasversale
LEGGI ANCHE: Cessione Torino, Cairo ascolta offerte: possibili proposte dalla Red Bull e dal mondo arabo
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra