Ieri sera, nell’elegante sede del Palacio de Cibeles a Madrid, è andata in scena la cerimonia di consegna dei celebri e prestigiosi Laureus Awards. Il premio di “Sportivo dell’anno” se lo è aggiudicato il tennista Novak Djokovic, presente alla manifestazione nonostante abbia deciso di non prendere parte al Master 1000 della capitale spagnola, ma evidentemente voglioso di partecipare all’evento.
Il 2023 di Djokovic è stato un anno difficilmente battibile a livello sportivo: 3 vittorie negli slam e una finale (persa a Wimbledon contro Alcaraz), ma non è finita qui: titolo alle Atp Finals e annata chiusa da numero 1 del mondo. Questi grandi risultati hanno consentito al serbo di ricevere questo onore, battendo atleti del calibro di Verstappen, Haaland, Messi, Duplantis (primatista del mondo di salto con l’asta) e l’uomo più veloce del mondo, Noah Lyles. Il premio gli è stato consegnato personalmente dalla leggende del Football americano, Tom Brady. I due sono tra l’altro buoni amici nella vita extra sport.
Sempre in occasione della cerimonia dei Laureus Awards, è stato consegnato il premio anche di “Breakthrough of the Year” (sportivo emergente dell’anno). Carlos Alcaraz, vincitore della categoria in questione lo scorso anno, ha consegnato lui questo premio, relativo alla stagione 2023, a Jude Bellingham. Il tennis è stato ancora protagonista della serata con Rafa Nadal: lui e la moglie Francisca hanno infatti ricevuto un riconoscimento, il “Laureus Sport for Good Award”, per le attività benefiche legate alla loro fondazione.
LEGGI ANCHE: Calcio, la top 15 dei proprietari di club più ricchi del mondo
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra