Pagelle+Bayer+Leverkusen-Inter+1-0%3A+%C3%A8+beffa+per+Inzaghi%2C+Thuram+crolla+a+picco
ilpallonegonfiatonet
/news/506279136774/pagelle-bayer-leverkusen-inter-1-0-e-beffa-per-inzaghi-thuram-crolla-a-picco/amp/

Pagelle Bayer Leverkusen-Inter 1-0: è beffa per Inzaghi, Thuram crolla a picco

È beffa per l’Inter, che dopo cinque risultati utili consecutivi affiancati da altrettanti clean sheet consecutivi si ritrova a capitolare sotto i colpi del Bayer Leverkusen di Xabi Alonso.Gli uomini di Simone Inzaghi si sono dovuti arrendere nei minuti finali, con un gol parecchio rocambolesco che ha condannato i nerazzurri ad una sconfitta francamente meritata.

Nonostante la sfortuna del gol di Nordi Mukiele, l’Inter è stata schiacciata dal Bayer Leverkusen nel corso dei 90 minuti, dando prova di crederci molto di più nella vittoria, nonché maggior intraprendenza per quella che è la sua proposta di gioco. Una frenata quindi burrascosa ma allo stesso tempo fisiologica, figlia di un atteggiamento fin troppo conservativo e finanche sbagliato.

Simone Inzaghi Inter

Pagelle del portiere e della difesa dell’Inter

Sommer, voto: 6
Appare sicuro nelle poche occasioni che gli arrivano dallo specchio della porta. Incolpevole nel gol vittoria di Mukiele.

Bisseck, voto: 6,5
Insieme a de Vrij chiude la saracinesca dal suo lato limitando considerevolmente i danni.

de Vrij, voto: 7
Per l’ennesima volta tira fuori dal cilindro una performance accademica, risultando il migliore dell’Inter con largo margine e confermando indiscutibilmente di essere uno dei migliori degli uomini di Inzaghi nell’ultimo periodo. 

Bastoni, voto: 5,5
Tiene botta fino alla fine, ma alla fine pasticcia insieme a Dimarco nel gol vittoria di Mukiele. Purtroppo per lui gli episodi contano nel calcio e devono pesare nei giudizi delle singole prestazioni.

De Vrij Inter

Pagelle del centrocampo nerazzurro

Darmian, voto: 5
Soffre maledettamente Frimpong e commette una serie di errori che confermano il fatto che lui abbia finito il suo corso per la causa di Simone Inzaghi. Il tempo passa per tutti.

Frattesi, voto: 4,5
Sbaglia ogni singola scelta in fase d’attacco, cannando costantemente tutti i tempi di gioco per i filtranti per Thuram. Risulta il peggiore in campo dell’Inter e anche lo stesso Inzaghi se ne accorge dalla panchina.

(entra Barella al 20′ s.t., voto: 6
Rispetto al suo collega e ad altri subentrati, fa il suo).

Calhanoglu, voto: 6,5
Risulta il più pulito tra i centrocampisti e non va in affanno a differenza di Frattesi. Mezzo punto in meno per il giallo che costringe Inzaghi a sostituirlo dopo 65 minuti di gioco.

(entra Asllani al 20′ s.t., voto: 5
La differenza tra lui e Calhanoglu è semplicemente abissale a livello qualitativo).

Zielinski, voto: 5,5
Soffre come Frattesi in mezzo al campo, anche se ha il pregio di commettere meno sbavature. Semplicemente gli manca quel guizzo per dire la sua a buoni livelli.

Carlos Augusto, voto: 5,5
Per provarci ci prova, ma contro un cliente scomodo atleticamente come Frimpong non è facile emergere in entrambe le fasi. Da partite come questa si capisce perché non sia titolare nell’Inter di Simone Inzaghi.

(entra Dimarco al 10′ s.t., voto: 5,5
Non la sua miglior serata, appare decisamente appannato rispetto al solito).

Frattesi Inter

Pagelle dell’attacco meneghino e di Simone Inzaghi

Thuram, voto: 4,5
Tah tira fuori dal cilindro una performance accademica, ma lui ci mette molto del suo per complicarsi la vita, non riuscendo mai ad incidere né nei movimenti senza palla, né con i suoi consueti strappi palla al piede. La più classica delle seratacce che capitano anche ai migliori.

(entra Lautaro Martinez al 20′ s.t., voto: 5
Benché abbia fatto meglio rispetto al disastro della sua performance contro il Parma, quanto si è visto è troppo poco per promuoverlo a livello di prestazione individuale. Fa sicuramente qualcosa in più rispetto a Thuram, ma non basta),

Taremi, voto: 5,5
Anche lui offre una prova opaca, ma a differenza di Thuram ci prova con maggior lucidità ed evita giocate superflue e fuori-luogo quando è braccato dai difensori delle Aspirine.

(entra Arnautovic al 40′ s.t., voto: s.v.)

All. Simone Inzaghi, voto: 5,5
Nonostante la fase difensiva dell’Inter sia una primizia, non basta per promuovere la prestazione di una squadra sempre in perenne difficoltà a centrocampo e che non è mai riuscita ad incidere nella metà campo del Bayer Leverkusen. Serve correggere qualcosa là davanti, altrimenti si rischia di non dire la propria a lungo andare in Champions League.

Simone Inzaghi (ph. Image Sport)

Pagelle del Bayer Leverkusen

Kovar, voto: s.v.
Può riposarsi per larghi tratti della partita. Del resto, l’Inter in attacco risulta così sterile da non riuscire a fargli neanche il solletico.

Mukiele, voto: 7,5 (migliore in campo)
Segna il gol vittoria nei minuti di recupero dopo aver offerto una prestazione stratosferica in marcatura su Thuram. Il suo guizzo da rapace d’area di rigore gli consente di trovare un gol che sicuramente porterà nel cuore per tutta la sua carriera.

Tah, voto: 7,5
Giganteggia a livelli stellari al centro della difesa, nullificando ogni tentativo possibile ed immaginabile di Thuram di trovare gli affondi tipicamente suoi. Sfodera una performance mostruosa, degna dei migliori difensori del pianeta.

Tapsoba, voto: 6,5
Non giganteggia come Mukiele e Tah, ma si esalta ugualmente grazie ad un ottimo lavoro di copertura.

Hincapie, voto: 6
Pur risultando uno dei peggiori delle Aspirine, fa il suo limitandosi al compitino.

Palacios, voto: 6,5
Si conferma un giocatore di indiscussa affidabilità all’interno dello scacchiere di Xabi Alonso.

Xhaka, voto: 7
Conferma le sue qualità sopraffine come centrocampista metodista, risultando ancora una volta il primo cuore pulsante del Bayer Leverkusen in mezzo al campo e dimostrandosi ancora una volta un calciatore di caratura internazionale.

Frimpong, voto: 6,5
Mette in crisi nera Darmian, mandandolo in bambola sin dal primo istante.

Wirtz, voto: 6,5
Fatica ad incidere nel primo tempo (se si esclude un tiro a giro molto telefonato per Sommer), salvo poi divampare con il suo genio calcistico nel secondo tempo e confermarsi ulteriormente come una stella di livello mondiale. A tratti principesco.

(entra Andrich al 45′ s.t., voto: s.v.)

Grimaldo, voto: 7
Si conferma il solito metronomo infaticabile ed inesauribile sulla fascia sinistra, confermando le qualità straordinarie con cui si è consacrato senza se e senza ma come uno dei migliori esterni al mondo.

(entra Garcia al 45′ s.t., voto: s.v.)

Tella, voto: 5.5
Colpisce una traversa clamorosa ad inizio primo tempo. Dopo questo episodio, viene fagocitato dalla difesa dell’Inter e non la vede più. Si vede che non è Victor Boniface.

(entra Terrier al 37′ s.t., voto: s.v.
Seppur con un liscio, è attivo nel gol di Mukiele)

All. Xabi Alonso, voto: 7
Il suo Bayer Leverkusen gioca ad un calcio a dir poco brillante, capace di mettere in crisi anche il centrocampo dell’Inter. La sua squadra ha il merito di crederci fino alla fine.

Xabi Alonso (ph. depositphotos)

| LEGGI ANCHE: Inter, Inzaghi prima del Leverkusen: “Acerbi e Dumfries out. Su Taremi…”

Gabriele Gilli

Share
Published by
Gabriele Gilli

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

2 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago