Sara Errani e Jasmine Paolini regalano allâItalia unâaltra medaglia sicura approdando alla finale per lâoro, nel doppio femminile di tennis, dopo aver avuto la meglio sulla coppia Ceca Karolina Muchova e Linda Noskova con il punteggio di 6-3, Le due italiane hanno giocato un tennis di ottimo livello per tutto lâincontro.
Nel primo set, break decisivo allâottavo game poi chiuso con il turno in battuta di Jasmine Paolini vinto a 0 (6-3).Â
Nel secondo set breaK giĂ al 3 gioco poi bissato nel settimo gioco. In entrambi i casi alla battuta è Karolina Muchova. Errani va al servizio sul 5-2 . Vanno sul 0-40. Ma lâinerzia, non ostante tutto è dalla parte delle italiane e dopo aver annullato 3 Break poi chiudono lâincontro con un netto 6-2.Â
Affronteranno in finale la coppia vincente dellâaltra semifinale Cristina Bucsa, Sara Sorribes Tormo (Spagna) contro  Mirra Andreeva, Diana Shnaider (atleti individuali neutrali), in programma domenica 4 agosto alle ore 12:00.
Vediamo un profilo delle nostre atlete.
Nata a Bologna il 29 aprile 1987 allenata da Pablo Lozano Beamud alla sua quinta olimpiade dopo Pechino 2008, Londra 2012, Rio 2016, Tokyo 2020.
Ă una delle piĂš titolate tenniste italiane; la sua bacheca contiene ci sono oltre alle tre Fed Cup vinte con la maglia dellâItalia, cinque titoli dello Slam, conquistati con la storica compagna di doppio Roberta Vinci.Â
In singolare il suo miglior piazzamento è il quinto posto raggiunto nel maggio del 2013. Nel complesso ha vinto nove titoli. Dallâinizio del 2024 la sua partner è Jasmine Paolini, insieme a cui trionfa al Foro Italico e arriva alla finale del Roland Garros.Â
Grinta, tecnica e coraggio, le sue doti migliori. Â
A 37 anni e alla sua quinta Olimpiade, conquista una medaglia ormai sicura e una finale che può regalare un prestigioso oro olimpico.
Nata a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) il 04 gennaio 1996 è allenata da Renzo Furlan.
La sua carriera ha una svolta 2016, quando inizia a collaborare con lâattuale coach Renzo Furlan per proseguire full time dopo la pandemia. Il suo anno dâoro è proprio il  2024, quando vince il WTA 1000 di Dubai e ottiene la finale del Roland Garros sia in singolare sia in doppio insieme a Sara Errani, con cui il mese prima trionfa sui campi degli Internazionali dâItalia.Â
A inizio luglio diventa la prima tennista azzurra della storia a raggiungere la finale sullâerba di Wimbledon.Â
Attualmente numero cinque del ranking mondiale. Sorriso spontaneo, per lei Parigi 2024 Ê la sua seconda Olimpiade. Il suo anno può ora prendere davvero il colore del metallo piÚ pregiato.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…