Una figura pessima. Non può definirsi diversamente l’eliminazione dall’Europeo dell’Italia per mano della Svizzera. Una Nazionale senza mordente e senza idee. Una squadra che ha perso prima ancora di entrare in campo, senza piglio nè organizzazione. Insieme alle mancate qualificazioni ai Mondiali, questa è stata l’ora più buia per gli azzurri. Soprattutto per le modalità in cui è arrivata questa eliminazione cocente.
Ma se da un lato c’è tantissimo rammarico per quanto riguarda il pessimo risultato, dall’altro bisogna iniziare subito a tracciare una riga e a provare a capire cosa è andato e cosa no. I problemi strutturali ci sono e se ne parla oramai dalla vittoria del Mondiale del 2006. E per risolverli, non ci vuole di certo una settimana. Per questo, oggi, l’unica cosa che si può fare è quella di rifondare attraverso l’inserimento di nuovi uomini tra le fila dei convocati.
Tra gli italiani, andando ad indagare nella nostra Under 21 e tra i giocatori non convocati, ci sono alcuni elementi che potrebbero davvero prendere il posto di chi è arrivato a fine ciclo. Ecco tutti i profili da cui Spalletti può ripartire.
Insomma, ci vuole uno scossone forte che possa portare quantomeno aria nuova all’interno della nostra Nazionale. Una serie di giocatori Under 23 che possa dare forze fresche ad una squadra che è sembrata totalmente scollata da sè stessa. Se la porta è stato l’unico ruolo che ha convinto, grazie alle parate di Donnarumma, lo stesso non può dirsi per il reparto arretrato azzurro.
In difesa, l’unico punto fermo sembra essere Bastoni. Per il resto la piacevole conferma Calafiori troverà sicuramente spazio importante. Gli altri due tasselli giovani da cui ripartire dovranno essere Scalvini – che quest’anno non ha potuto far parte del gruppo per l’infortunio avuto nell’ultimo turno contro la Fiorentina – e Udogie che è diventato un vero e proprio pilastro al Tottenham. Sulla destra, occhio a Kayode, specie se dovesse trasferirsi e giocare in Premier League.
In mezzo, Fagioli verrà confermato, ma occhio ai due canterani interisti Giovanni Fabbian e Cesare Casadei. Entrambi, potrebbero essere delle soluzioni importanti nel ruolo di mezz’ala. Sia il giocatore del Bologna che quello del Chelsea, possiedono le caratteristiche da assaltatori che tanto piacciono a Luciano Spalletti.
Infine, il reparto avanzato. In questo caso, Raspadori potrebbe trovare più spazio, così come è in cerca di continuità Gnonto. C’è curiosità per vedere Sebastiano Esposito, che dovrebbe passare all’Empoli, alla prima stagione vera in Serie A. Per il resto, il predestinato si chiama Francesco Camarda. L’Italia pone tante speranze sul suo talento. Ma essendo un 2008, va lasciato crescere al meglio senza addossargli pressioni ulteriori rispetto a quanto fatto fino ad ora.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra