Tutto+facile+per+la+Virtus%3A+Ostenda+dominata+gi%C3%A0+dopo+un+quarto
ilpallonegonfiatonet
/news/498867801606/tutto-facile-per-la-virtus-ostenda-dominata-gia-dopo-un-quarto/amp/

Tutto facile per la Virtus: Ostenda dominata già dopo un quarto

Dominio Virtus in Champions League: Ostenda va ko già nel secondo quarto. Passerella per i bianconeri che stravincono 89-60 Vinta la prima sul Klaipeda e combattuta fino allo spasmo la sfida contro Milano, la Virtus si ripropone in Champions League per sfidare Ostenda. La curiosità della serata è tutta nel capire se i bianconeri siano in grado di reggere l’urto fisico e mentale del secondo impegno in poche ore dopo lo sforzo sovrumano prodotto contro i campioni d’Italia. Gli avversari non sono certamente irresistibili ma la risposta dei bolognesi è incoraggiante soprattutto sul piano delle motivazioni e della concentrazione visto che la partita è di fatto durata appena un quarto.Attacchi a dir poco tiepidi nei primi minuti con gli ospiti che mettono il naso avanti almeno fino a quando il solito Punter non piazza l’ormai classica tripla siglando l’illusoria rimonta (11-9 al 6′): la gara resta sempre in bilico con le squadre a rincorrersi su ogni canestro e difese decisamente rivedibili mentre il punteggio inizia ad alzarsi. È MBaye l’uomo della provvidenza per una Virtus che arriva al primo break sul -1 (21-22). La bomba del sorpasso stavolta porta la firma di Martin prontamente imitato da Baldi Rossi per il primo vero parziale bianconero (12-0) che ribalta completamente gli equilibri in avvio di secondo quarto. Anche Cournooh si unisce alla festa e così gli uomini di Sacripanti volano sul +16 (39-23) mettendo di fatto in ghiaccio la gara con ampio anticipo: si arriva infatti all’intervallo lungo sul 43-25 con i belgi capaci di segnare appena 3 punti nel periodo. Il vantaggio supera le 20 lunghezze già in principio di terza frazione con Qvale che si diverte a perforare la difesa di Ostenda rendendo pura accademia il resto della gara. Si arriva così a superare i 30 punti di distacco tra le due squadre ed il punteggio di fine terzo quarto è un abbastanza clamoroso 70-39. L’ultimo periodo diventa anche il momento dei ragazzini con Cappelletti e Berti ad unirsi al quintetto delle riserve facendo risparmiare preziose energie agli americani senza far mai far calare troppo l’intensità. Le ovazioni del PalaDozza accolgono i canestri dei due giovanissimi ma anche del redivivo Aradori ed accompagnano così la Virtus al comodissimo finale di 89-60: tutto davvero troppo facile. VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA-FILOU OSTENDE 89-60 (21-22, 43-25, 70-39) VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA: Punter 11, Martin 5, Pajola 6, Taylor 3, Baldi Rossi 3, Cappelletti 6, Kravic 6, Aradori 10, Berti 4, MBaye 14, Cournooh 8, Qvale 15. All: Sacripanti. FILOU OSTENDE: Williams, Lambrecht 4, Lasisi 5, Schwartz 2, Buza, Mwema 7, Desiron 10, Djordjevic 6, Kesteloot 5, Fieler 5, Maric 6, Djurisic 8. All: Gjergja.

Marco Vigarani

Share
Published by
Marco Vigarani

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

2 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago