– di Calogero Destro –
Dopo la vittoria per 2-1 contro l’Arabia Saudita, per Roberto Mancini arriva anche la prima sconfitta sulla panchina azzurra. Stavolta, l’avversario, era di un livello del tutto diverso: la Francia di Didier Deschamps, che si può permettere il lusso di lasciare a casa un top player come Benzema, sarà di certo fra le protagoniste della rassegna in Russia. A Nizza l’Italia non ha sfigurato, è giusto sottolinearlo. Ma la differenza qualitativa tra le due squadre (d’altronde lo si sapeva già , poi il campo ne ha dato ulteriore conferma) è abissale. Non solo a livello di singoli, ma anche – e soprattutto – a a livello di gioco, di velocità di pensiero, di coraggio nel rischiare un passaggio più difficile. La strada è ancora lunga, ma il “Mancio” ha tracciato il percorso: “Sono sconfitte che ci fanno fare esperienza, anche se perdere non piace mai”. Per tornare a calcare palcoscenici di questo calibro, allora, l’allenatore ex Inter sta cercando di dare fiducia alla nuove leve (bene Caldara e Chiesa, rimandato Mandragora), mentre in avanti, la presenza di Mario Balotelli, fa notare una qual certa differenza – in positivo – rispetto al passato. Il vantaggio francese è arrivato dopo appena 8′, con la zampata ravvicinata di Umtiti, bravo a sfruttare la respinta di Sirigu (titolare e autore di una discreta prestazione) sul tiro di Mbappè. Poi la facilità di palleggio dei padroni di casa e gli azzurri che hanno faticato a ripartire, mentre Dembelè e compagni sono stati letali in contropiede. Il 2-0 dei galletti su calcio di rigore, al 36′, per fallo di Mandragora su Hernandez: glaciale Griezmann dal dischetto. Il gol di Bonucci, arrivato sugli sviluppi di un calcio di punizione (per gentile concessione di un rivedibile Lloris) ha illuso gli azzurri, che al 63′, dopo aver mancato il gol del pari con Chiesa, hanno subito il 3-1 sullo splendido colpo a giro di Dembelè (il migliore in campo). Continua dunque la striscia negativa degli azzurri, che non vincono contro la Francia dall’Europeo del 2008 (2-0), ovvero da 13 partite.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra