Il Napoli cade in casa per mano della Fiorentina che si è imposta al Maradona per 3-2. A dire la sua è stato anche il giornalista Umberto Chiariello Canale 21 durante la trasmissione Campania Sport: “Bisogna analizzare il problema vero: non la pagliuzza nell’occhio, ma la trave. E la trave è che esiste un problema oggettivo: in casa sua, il Napoli ha perso cinque volte su sei sconfitte totali, pareggiando col Verona e non battendo nessuna delle rivali Scudetto, se non la Juve, che era però la Juventus che non aveva ancora Dusan Vlahovic. Non è una casualità, perché a Fuorigrotta il Napoli gioca cercando la partenza dal basso o la palla sparata in profondità per Osimhen, che è scollato dalla squadra di 40 metri, con i compagni che devono rincorrerlo col motorino”.
In trasferta, invece – ha proseguito Chiariello- la squadra di Luciano Spalletti, che non ha grandi incontristi e per molto tempo ha dovuto fare a meno del camerunense Frank Anguissa, si affida a Stanislav Lobotka, abbassa gli esterni alti e li manda in raddoppio sui terzini. Insomma, gioca con il 4-5-1, con una linea di centrocampo molto più serrata e, così facendo, prende meno gol, ripartendo poi tra gli spazi”.
“Il Napoli fa fatica perché non è strutturalmente in grado di ‘strozzare alla gola’ l’avversario, di costringerlo alla resa col pressing alto. Inoltre, prende gol da 8 gare consecutive, mentre prima era impenetrabile. Lo ripeto: c’è un problema casa”.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra