Il+campionato+di+serie+A+pi%C3%B9+avvincente+degli+ultimi+vent%26%238217%3Banni%3A+sei+squadre+in+quattro+punti
ilpallonegonfiatonet
/news/479435591174/il-campionato-di-serie-a-piu-avvincente-degli-ultimi-vent-anni-sei-squadre-in-quattro-punti/amp/

Il campionato di serie A più avvincente degli ultimi vent’anni: sei squadre in quattro punti

Chi si aspettava un campionato noioso, all’insegna delle solite due o tre squadre a darsi battaglia per aggiudicarsi il titolo, ha dovuto ricredersi praticamente da subito. Napoli, Atalanta, Inter, Fiorentina, Lazio, Fiorentina e Juventus tutte ammassate in appena quattro punti in un ingorgo che lascia presagire un equilibrio inaspettato all’ inizio della competizione.

Siamo solo alla tredicesima giornata, ovvero ad un terzo di calendario e potrebbe essere prematuro entusiasmarsi, ma se queste sono le premesse, i presupposti per uno spettacolo garantito ci sono tutti.

Ma analizziamo le squadre attualmente nei piani alti della classifica.

Napoli: nona vittoria stagionale e vetta momentanea

Grazie ad un gol del ritrovato Lukaku, il pretoriano più amato da Conte, gli azzurri senza non poche polemiche superano la Roma di Ranieri e mantengono il primo posto in classifica. Qualche scettico era pronto a scommettere ad un esonero di Conte ad inizio stagione, dopo le incomprensioni post idillio col presidente De Laurentiis, ma il tecnico del Napoli è riuscito nel difficile compito di isolare le polemiche e ripartire, dettando immediatamente la velocità di crociera, approfittando dell’assenza di impegni europei.

I gol di Romelu ma non solo. Anche la difesa regge ed è la seconda del campionato, segno di una solidità che parte da dietro, grazie anche ad un centrocampo che unisce la qualità di Mc Tominay alla forza di Anguissa e alla sostanza di Lobotka.

Lukaku Napoli

Atalanta: Retegui capocannoniere e miglior attacco del campionato

Subito dietro il Napoli, la prima di un quartetto di squadre, l’Atalanta di Gasperini, divenuta in pochi anni una certezza del nostro campionato. 

Il solito calcio spumeggiante del tecnico di Grugliasco, capace di esaltare le qualità balistiche di Retegui, capocannoniere della serie A con dodici reti e di primeggiare in Italia, ma anche in Europa, con un sorprendente nono posto in Champions, dopo la vittoria dell’Europa League lo scorso anno.

Mateo Retegui (ph. Image Sport)

Inter: cinquina al Verona e pressione continua

Cinque gol (di cui quattro in un tempo) al malcapitato Verona e secondo posto assicurato per i campioni in carica, che oltre alla doppietta di Thuram, secondo nella classifica dei bomber, ritrovano El Tucu Correa, finito ai margini del progetto già lo scorso anno. Se a questo si aggiungono i due gol di Bisseck e De Vrji, si comprende la forza dei nerazzurri, capaci di andare in rete con qualsiasi elemento della rosa.

La sconfitta nel derby contro il Milan sembra un lontano ricordo, con gli obiettivi puntati su campionato e Champions League che, con questa rosa, possono diventare realizzabili.

Correa Inter

Fiorentina: un ritrovato Kean e la cura Palladino

Un po’ a sorpresa, nel quartetto di seconde troviamo la Fiorentina di Raffaele Palladino, chiamato a raccogliere la difficile eredità di Italiano ma che tanto bene si sta comportando fino ad ora.

Era calato l’oblio sul nome di Moise Kean, ex dalle belle promesse del nostro calcio ed invece ecco il rilancio nella bellissima Firenze. Al momento sono nove gol e un assist in dieci partite ed un ruolo da protagonista che lo (ri)porterà sicuramente in Nazionale. 

Moise Kean (ph. Image Sport)

Lazio: la forza di un gruppo e un super Tavares

 La quarta del poker è la Lazio di Marco Baroni, una squadra che piace sorprendendo.

I gol del Taty Castellanos, gli assist di Nuno Tavares, ma soprattutto un collettivo che copre la mancanza di superstar. Per questo motivo, non sorprende che nel 3-0 al Bologna diventino inaspettati protagonisti Gigot e Dele Bashiru, non proprio due habituè del gol.

Nuno Tavares (ph. Image Sport)

Juventus: solidità difensiva e il gioiello Yildiz

Al sesto posto, la Vecchia Signora, a quattro punti dal Napoli capolista. Al momento delle sei è la squadra meno convincente, nonostante una difesa bunker, la migliore del campionato e il fuoriclasse Yildiz, capace di illuminare anche le serate più difficili.

Il 4-4 in rimonta contro l’Inter sembrava aver dato la scossa definitiva ai bianconeri, inchiodati però troppo spesso in pareggi che hanno rallentato e non poco il cammino. Nell’ultima partita, contro il Milan, poi, un’involuzione anche nel gioco che non fa dormire sonni tranquilli a Thiago Motta.

Kenan Yildiz (ph. Image Sport)

LEGGI ANCHE: Inter, Inzaghi tiene alta la concentrazione: “Cerchiamo di migliorarci ogni giorno. Taremi…”

Mario Giarratana

Share
Published by
Mario Giarratana

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

3 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago