Accadde oggi: il 6 luglio 2021 si gioca la prima semifinale del campionato europeo. Italia e Spagna danno vita ad un incontro senza esclusione di colpi, senza nessuna reale favorita.
Le Furie Rosse fanno soffrire gli Azzurri mantenendo la supremazia nel gioco e nel possesso, sfiorando la rete del vantaggio a piĂą battute. Ma la cavalcata verso la storia della Nazionale di Roberto Mancini passa anche da qui, da un tiro a giro di Federico Chiesa e da una vittoria, sofferta, dopo i calci di rigore.
Euro 2020 è per tanti versi un’edizione straordinaria: è stata rinviata per la pandemia, si tiene in 11 diverse cittĂ sparse in giro per l’Europa, è il torneo che cambia la vita a Christian Eriksen, che la vita ha rischiato di perderla al minuto 43 di Danimarca-Finlandia, gara valida per il gruppo B, colpito da arresto cardiaco in mezzo al campo.Â
E’ la seconda volta in cui l’Italia si fa bella nel Vecchio Continente, 53 anni dopo la prima vittoria – in un altro anno straordinario per il nostro paese – del 1968.
Gli azzurri si sono risvegliati dal torpore di una dolorosissima mancata qualificazione ai Campionati del Mondo di Russia 2018.Â
Roberto Mancini è riuscito a raccogliere i cocci di un disastro sportivo e trasformarli in trionfo.
Accadde oggi: 6 luglio 2021, ore 21.00. Il match degli azzurri contro la Spagna racconta di una sofferenza lunga 120 minuti. La Roja mette sotto gli avversari grazie a una fitta rete di passaggi, mostrando al mondo la qualitĂ del 19enne Pedri e scatenando la velocitĂ di Dani Olmo.
La prova degli azzurri è sporca, a tratti catenacciara. E meno male che esistono, le ripartenze: perchĂ© dopo 60 minuti è Federico Chiesa a portare avanti l’Italia con un bellissimo tiro a giro dal limite che batte Unai SimĂłn.Â
Ma se c’è uno spagnolo che piĂą di tutti conosce il nostro calcio, quello è Alvaro Morata: l’ex juventino subentra e trova l’inserimento giusto quanto mancano 10 minuti al termine dei tempi regolamentari.Â
Non basteranno neppure i 30 minuti aggiuntivi dei supplementari per decretare un vincitore, che emergerĂ soltanto dopo l’esaltante lotteria dei calci di rigore.Â
Una pesca fortunata, perché l’Italia a Wembley finirà per alzare la coppa di Euro 2020 in casa dell’Inghilterra, ma in quella semifinale il penalty decisivo lo tira Jorginho, lo stesso che condannerà gli azzurri ad essere fuori anche dai Mondiali 2022. La magia, a volte spietata, del calcio.
LEGGI ANCHE: Accadde oggi 5 luglio 1984: la prima di Maradona al NapoliÂ
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…