Nell’edizione odierna del Corriere dello Sport, l’editoriale di Franco Ordine intitolato “Indignati a targhe alterne” affronta le dispute di mercato tra Juventus e Inter. Secondo l’autore, il dibattito sul cambiamento di atteggiamento di Lukaku è “molto istruttivo” poiché mette in evidenza “l’ormai consueto doppiopesismo italiano”. Chi un tempo difendeva la madre Adolphine dalle offese rivolte da Ibrahimovic a suo figlio, ora la coinvolge come chiave del tradimento del centravanti.
Ordine sottolinea l’importanza di non dimenticare “gli sghignazzi, gli sfottò, le allusioni, le ironie non dei curvaioli dell’intellighenzia di fede interista, tutti divertiti in passato dalla partenza di Donnarumma per Parigi, oppure dall’arrivo di Calhanoglu”. Lo stesso atteggiamento, evidenzia l’autore, che è stato adottato quando Skriniar è partito a costo zero per unirsi al PSG.
In sostanza, si tratta della solita indignazione pubblica, di cui parlava anche Montanelli con la celebre massima: “L’opinione pubblica è indignata e forse è anche vero al mattino. La sera, però, siamo tutti lì a guardare la partita!”.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…