Il quotidiano Repubblica ha intervistato Giacomo Lasorella, presidente dell’Agcom, in vista del prossimo anno di calcio italiano che sarà trasmesso ancora su Dazn. Queste alcune delle sue parole e delle sue rassicurazioni in merito al servizio di streaming: “L’anno scorso, Dazn non aveva un call center. Adesso il call center è operativo e Dazn ne garantisce il funzionamento prima, durante e dopo le gare. Persone in carne e ossa risponderanno, dunque, agli appassionati di sport in difficoltà. Noi tutti, poi, troviamo comodo dialogare via WhatsApp. Bene: gli abbonati avranno a disposizione un canale WhatApp di Dazn attraverso cui chiedere di essere ricontattati. Dazn ha anche investito 31 milioni. Ora i server che irradiano le gare sono 54 in tutta Italia. Sono diffusi meglio sul territorio e più vicini agli spettatori, che riceveranno un segnale rafforzato”.
LEGGI ANCHE: Cassano e il Real Madrid: “Mi vergogno per una figura di m***a che feci, ma ebbi i c****ni”
Continua così poi Lasorella: “L’obiettivo è risolvere il problema piuttosto che punire. Dazn si è fatta carico di precisi impegni verso di noi e soprattutto verso i suoi clienti. Quindi non l’abbiamo multata. Ma la nostra vigilanza continua, severa. Se non rispetterà i suoi impegni, la colpiremo”.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra