Nel caos delle decisioni arbitrali, Gianluca Rocchi, designatore arbitrale di spicco, si è espresso su alcune controversie emerse nell’ultimo turno di campionato, gettando luce su un tema sempre attuale e dibattuto: il fallo di mano.
In un’intervista rilasciata durante il programma ‘Open Var’ su Dazn, Rocchi ha affrontato il tema con chiarezza, affermando che il fallo di mano rappresenta una delle situazioni più complesse per gli arbitri e per gli appassionati di calcio.
“Il fallo di mano è la cosa più complessa. Carlos Augusto in Inter-Lecce, per esempio, ha toccato la palla con la mano, ma secondo i nostri parametri, non è punibile“, ha dichiarato Rocchi. “Non è facile catalogare tutti gli episodi alla stessa maniera. Non tutte le decisioni possono essere uguali.”
Nella sfida tra Inter e Lecce, le polemiche non si sono fatte attendere, focalizzandosi soprattutto sulle decisioni del VAR e dell’arbitro Marcenaro. La moviola della Gazzetta dello Sport analizza a fondo le controversie, confermando l’annullamento del rigore concesso per presunto fallo di mano di Carlos Augusto.
Nel corso del primo tempo, Marcenaro ha concesso un calcio di rigore per un presunto fallo di mano. La moviola Gds sottolinea che “a inizio ripresa Marcenaro al monitor toglie il rigore fischiato per ‘mani’ di Carlos Augusto su tiro di Gendrey: pare congruo il movimento del gomito sinistro”. Un’analisi attenta che conferma la correttezza della decisione arbitrale di revocare il rigore.
Rocchi ha poi analizzato un altro episodio, il tocco di mano di Gila nel match tra Lazio e Inter. “Questo per noi non è punibile”, ha spiegato Rocchi. “Il tocco del corpo cambia radicalmente la palla. Diventerebbe punibile solo se il braccio venisse considerato volontario. La decisione dell’arbitro di campo è corretta.”
L’esperto designatore arbitrale ha sottolineato l’importanza di valutare attentamente la natura del tocco e ha elogiato la decisione presa in campo nel match tra Lazio e Inter. “Forse per il VAR sarebbe stato da togliere comunque, ma sono felice che l’abbiano deciso in campo. È un episodio giusto”, ha concluso Rocchi.
In casa Inter si lavora sia in entrata che in uscita ed Ausilio e Marotta…
Il futuro dell'attaccante serbo sarà lontano dalla Juventus ma solo da gennaio: ecco dove giocherà…
Il Milan sta pensando ad un jolly in attacco, può fare al caso di mister…
ll club partenopeo continua a fare la voce grossa sul mercato: il DS Manna si…
Un potenziale ribaltone in casa Inter sta lentamente prendendo forma: entro fine agosto il big…