Milan%2C+finalmente+Fofana%21+Chi+gioca+al+suo+fianco%3F+L%26%238217%3Banalisi
ilpallonegonfiatonet
/news/471114092038/milan-finalmente-fofana-chi-gioca-al-suo-fianco-l-analisi/amp/

Milan, finalmente Fofana! Chi gioca al suo fianco? L’analisi

Si chiude uno dei tormentoni del mercato estivo: è fatta per Youssouf Fofana, pronto a vestire la maglia del Milan, operazione fortemente voluta ambo le parti: con il giocatore che ha spinto per vestire rossonero e il club meneghino che ha voluto a tutti i costi il calciatore francese, conscio di quello che potrà offrire alla squadra. Dopo Morata, Pavlovic ed Emerson Royal ecco il quarto colpo di mercato dell’estate rossonera. Abbiamo deciso di analizzare come adesso potrà sistemarsi in campo la squadra di Fonseca, cercando di capire quale sia il compagno più congeniale alle caratteristiche di Fofana, sempre tenendo conto dalla tipologia di partita che spingerà il tecnico a fare le proprie valutazioni.

Chi giocherĂ  al fianco di Fofana?

Dopo un lungo inseguimento è finalmente arrivato il classe 1999 francese dal Monaco, che si candida prepotentemente ad una maglia da titolare in mediana. Il reparto rossonero è ora piuttosto folto abbinando perfettemente qualità e quantità: Reijnders e Bennacer in primis, più indietro Adli, Musah e Pobega,senza dimenticare che anche Ruben Loftus-Cheek puo’ ricoprire quella zona di campo con propensione più offensiva. Per caratteristiche il giocatore più affine e che potrebbe combaciare perfettamente con Fofana risulta essere Tijjani Reijnders, meno mediano e più incursore. L’Europeo con l’Olanda ci ha detto che agendo in una zona di campo più vicina all’area, consenta al classe 1998 di avere una maggiore efficienza negli ultimi metri sfruttando le proprie capacità balistiche (vedasi gol contro il Monza nel trofeo Berlusconi). Visto lo spiccato dinamismo però il classe 1998 ex AZ Alkmaar puo’ anche abbassarsi e venire incontro a Fofana in fase di costruzione, che verosimilmente spetterà a Bennacer quando sarà in campo e allo stesso olandese, che però dovra essere molto bravo e rapido nei rientri difensivi per non lasciare il centrocampista francese da solo in fase di copertura. Non è da escludere anche che in partite più difensive si possa andare a costituire una diga difensiva con Bennacer e Fofana alzando Reijnders sulla linea dei trequartisti, sfruttando le sue qualità nella creazione di occasioni da gol, usufruendo anche del duttile Saelemaekers sulla fascia destra. Questo scenario sarebbe diciamo molto affine all’anno dello scudetto quando in mediana si costituì un triangolo di centrocampisti Tonali-Kessie-Bennacer che aveva portato ad una solidità e ad un equilibrio difensivo senza eguali. Più indietro nelle gerarchie Musah, Adli e Pobega seppur l’americano sia stato utilizzato spesso da Fonseca nel precampionato e incensato dallo stesso; avrà sicuramente le sue chances.

Bennacer Milan

Quanta abbandonza! Musah, Adli e non solo

Non solo Reijnders e Bennacer, il centrocampo del Milan dispone anche di altre risorse: Musah, Adli, Loftus-Cheek qualche metro più indietro e Pobega. Fonseca è rimasto molto colpito da Yunus, queste sono state le sue dichiarazioni post amichevole contro il Real Madrid: “Sono sicuro al 200% che è il tipo di giocatore per il nostro gioco. L’ha dimostrato oggi, in 30 minuti: è stato incredibile con solo pochi giorni di lavoro con noi. Ho molta fiducia in lui. Credo che possa essere molto importante per la nostra squadra. Ma ovviamente deve migliorare molte cose. La mia opinione? Ha le caratteristiche giuste per giocare in questa posizione nel nostro gioco”. Parole che sanno quasi di investitura, dopo un anno in chiaroscuro Fonseca punta forte su di lui. A questo punto il calciatore che potrebbe avere meno spazio in mediana sembrerebbe essere Yacine Adli, affezionatissimo alla maglia rossonera ma il meno incline a svolgere i compiti difensivi di un mediano, nascendo calcisticamente come trequartista. Ruben Loftus-Cheek è invece chiamato a migliorare la stagione passata, molto buona a livello di numeri e prestazioni, tuttavia la concorrenza è aumentata anche per lui dal momento che Fonseca ha ora varie soluzioni: dai tre centrocampisti per dare  equilibrio come anticipato in precedenza (Fofana-Bennacer-Reijnders) all’utilizzo di Pulisic sulla trequarti con Chukwueze o Saelemaekers sulla destra. Certo è che chiunque allenatore vorrebbe avere questi problemi del resto melius est abundare quam deficere…

Ruben Loftus-Cheek (ph. Image Sport)

LEGGI ANCHE: Svolta Napoli, dall’Inghilterra sicuri: scambio Osimhen-Lukaku in chiusura. E Neres…

 

 

Federico Russo

Share
Published by
Federico Russo

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

1 mese ago

Roma in difficoltĂ , interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

1 mese ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

1 mese ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

1 mese ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

1 mese ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

1 mese ago