Retrocessioni%2C+promozioni%2C+tagli+stipendi+in+caso+di+stop.+Possibile+Serie+A+a+22+squadre
ilpallonegonfiatonet
/news/471084731910/retrocessioni-promozioni-tagli-stipendi-in-caso-di-stop-possibile-serie-a-a-22-squadre/amp/

Retrocessioni, promozioni, tagli stipendi in caso di stop. Possibile Serie A a 22 squadre

Gli scenari in Serie A in caso di stop al calcio. La Lega studia il piano B: chi retrocederà e chi verrà promosso. E i mancanti proventi dai diritti tv… Cosa succederà al campionato di Serie A qualora il calcio italiano non dovesse ripartire? Nonostante l’intenzione di Figc, Lega e Governo sia quella di recuperare i match a partire dal mese di giugno Covid-19 permettendo, è bene interrogarsi e far luce sul destino della stagione 2019/2020 in caso di uno stop definitivo della stessa. Secondo la Gazzetta dello Sport, l’eventuale arresto del football in Italia potrebbe portare a questo scenario. Al netto di una mancata assegnazione dello scudetto, a partecipare alle prossime edizioni della Champions e dell’Europa League saranno le prime sei squadre in graduatoria. Ancora da decidere il nome del settimo team, dal momento che il Verona, ottavo al momento della sospensione e a una lunghezza di distanza dal Milan, ha disputato una partita in meno rispetto ai rossoneri. Un’analisi più approfondita riguarda le retrocessioni e le eventuali promozioni in Serie A. Un possibile scenario prevedrebbe la presenza di 22 squadre nel campionato di massimo livello italiano nella stagione 2020/2021: ciò significherebbe che gli ultimi tre club della graduatoria non scenderebbero in B e che dal campionato cadetto verrebbero, invece, promosse in A le prime due classificate (Benevento e Crotone). Se così fosse, i playoff di Serie B non si giocherebbero. La seconda ipotesi garantirebbe un format a 20 squadre sancendo la retrocessione degli ultimi due club di A (Spal e Brescia) e la contemporanea promozione delle prime due di B. Attenzione anche al capitolo delle entrate economiche delle società calcistiche: in caso di stop dei campionati, i club non godrebbero di alcun provento dai diritti televisivi e riformulerebbero, di conseguenza, i parametri del taglio degli stipendi ai giocatori in base alle perdite complessive.

Tiziano De Santis

Share
Published by
Tiziano De Santis

Recent Posts

Annuncio da brividi su Sinner: la verità è una sola

Il campione altoatesino torna protagonista nei discorsi della leggenda del tennis azzurro: sfogo amaro, ecco…

5 ore ago

UFFICIALE, ginocchio ko e stagione finita: l’Inter ‘aiuta’ la Juve con Pavard

Clamoroso intreccio di mercato tra le due grandi rivali italiane e la big inglese: tutto…

16 ore ago

Donnarumma all’Inter, decisione presa: sta succedendo ora

Gigio Donnarumma e la suggestione nerazzurra: le ultime sul futuro del portiere del PSG, ribaltone…

23 ore ago

Ora arriva anche l’annuncio: è finita per Hamilton, questa è dura da digerire

Sono arrivate parole dure e i tifosi di Lewis Hamilton e della Ferrari sono rimasti…

1 giorno ago

Sinner ha svelato la sua passione: “Le amo moltissimo”

Anche un ragazzo semplice come Sinner, ha le sue debolezze e i suoi desideri: ecco…

2 giorni ago

Inter sbattuta fuori dalla Champions: annuncio da brividi

A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…

2 giorni ago