Dalle pagine odierne de Il Corriere dello Sport  oltre l’eliminazione dell’Inter dalla Champions League, si pone l’accento  anche sul percorso europeo degli uomini di Inzaghi, una di queste è di certo l’aspetto economico.Â
L’Inter, durante il girone e nella notte di Salisburgo, si era garantita il Mondiale per Club nel giugno 2025 in USA, che affronterà in compagnia della Juventus: ad entrambi i club arriveranno 50-60 milioni di ricavi in cassa solo attraverso la partecipazione.
La Supercoppa di Riyad a gennaio valeva un bonus da 7 milioni e il percorso sino agli ottavi Champions ha garantito 60-70 milioni di ricavi. Gli altri 10,6 per l’ingresso ai quarti sono finiti nelle tasche dell’Atletico Madrid. Il bilancio finanziario resta comunque largamente positivo, considerando anche i proventi che possono già essere messi in preventivo della partecipazione alla prossima, ricchissima, edizione di Champions.
Una pioggia di soldi che alleggerirĂ un pochino i conti del gruppo Suning in attesa di rinnovare e rinegoziare il prestito con Oaktree entro maggio, come raccontano le indiscrezioni legate ai destini societari da mesi. Alla seconda stella manca poco, pochissimo. Per la matematica appena 15 punti da raccogliere nelle ultime dieci giornate (se il Milan le vincesse tutte), ma realisticamente ne basteranno meno.
LEGGI ANCHE: Pavan sull’Inter: “In Europa senza il Var amico hanno fatto ridere”
Â
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra