Caso+Plusvalenze%2C+pubblicate+le+motivazioni+della+sentenza%3A+%26%238220%3B10+punti+afflittivi%2C+proporzionali+e+ragionevoli%26%238221%3B
ilpallonegonfiatonet
/news/468236799494/caso-plusvalenze-pubblicate-le-motivazioni-della-sentenza-10-punti-afflittivi-proporzionali-e-ragionevoli/amp/

Caso Plusvalenze, pubblicate le motivazioni della sentenza: “10 punti afflittivi, proporzionali e ragionevoli”

La Corte Federale d’Appello ha appena pubblicato le motivazioni della sentenza sul caso plusvalenze, che ha portato alla penalizzazione di 10 punti per la Juventus. Questa pubblicazione è un momento cruciale anche per il processo di patteggiamento, poiché l’udienza davanti al Tribunale Federale Nazionale potrà finalmente iniziare.

La decisione di infliggere una penalità di 10 punti è stata giustificata in modo esauriente nelle quindici pagine delle motivazioni. La Corte Federale d’Appello ha respinto le richieste della Juventus, che puntavano sostanzialmente a una penalizzazione di 5 punti in classifica. Nelle motivazioni si legge: “Al fine di determinare l’entità della sanzione da infliggere alla F.C. Juventus spa, occorre prendere in considerazione, in un’ottica comparativa, il contributo causale di ciascun soggetto, in relazione al ruolo svolto nell’incidente in questione, nonché le sanzioni comminate ai quattro Consiglieri operativi, tra cui il Presidente della società sportiva, Andrea Agnelli”. In sostanza, la Corte Federale d’Appello motiva la penalità di 10 punti affermando che essa è afflittiva (“si tratta di sanzioni che si riflettono sul soggetto che ha commesso l’azione, influendo su un interesse giuridico completamente diverso da quello oggetto dell’obbligo”), proporzionale (“Il principio di proporzionalità, di derivazione europea, richiede l’adozione di una misura che non superi quanto sia opportuno e necessario per raggiungere l’obiettivo prefissato”) e ragionevole (“Applicando correttamente tali principi, cercando di bilanciare i diversi interessi contrastanti, la sanzione, come accennato in precedenza, deve svolgere la sua funzione di prevenzione speciale e generale rispetto alla ripetizione del comportamento illecito e deve necessariamente essere proporzionale al disvalore sociale del comportamento”).

LEGGI ANCHE: Licari: “Allegri cambi approccio e mentalità o vada via. I suoi tifosi sono abituati ad altri spettacoli”

Ludovica Carlucci

Share
Published by
Ludovica Carlucci

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

3 mesi ago

Roma in difficoltĂ , interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

3 mesi ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

3 mesi ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

3 mesi ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

3 mesi ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

3 mesi ago