Gli aiuti economici apportati allo sport dal decreto in via di definizione. In arrivo un sostegno a fondo perduto per le società dilettantistiche Importanti novità economiche in vista nel calcio e più in generale nell’intero sport italiano. Vincenzo Spadafora, nel corso dell’informativa al Senato, ha aperto alla cassa integrazione in deroga per le società sportive. A rivelare la decisione è Rai Sport, secondo cui il Ministro per le politiche giovanili e lo sport avrebbe dichiarato: “Complessivamente tra risorse ordinarie e straordinarie che abbiamo ottenuto arriviamo a un miliardo di euro di risorse per lo sport complessive. Una delle più importanti novità è il bonus per i lavoratori sportivi, ad oggi 75.547 lavoratori. Col decreto di oggi pomeriggio finanzieremo altri 43mila che hanno richiesto per marzo. Automaticamente per aprile e maggio il bonus sarà rifinanziato, anche grazie la lavoro di Sport e Salute. Poi introduciamo la cassa integrazione in deroga per sportivi professionisti. Inoltre è stato istituito un sostegno a fondo perduto per società dilettantistiche con base di 10 milioni che verra’ alimentato da fondo con percentuale sulle scommesse sportive“.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…