“La pandemia Coronavirus ha cambiato le nostre vite, ma mai spezzato l’amore verso il calcio italiano” Al convegno “Lo sport oggi: dall’emergenza alla ripartenza”, organizzato dall’Università di Bologna e dalla rivista Diritto dello Sport, il presidente della FIGC Gabriele Gravina, ha parlato di come l’ambiente calcistico abbia vissuto la pandemia Coronavirus: “Volevo far capire l’importanza del calcio da un punto di vista sportivo e soprattutto in quello economico. Il mondo del pallone genera tantissimo entusiasmo, anche se stiamo affrontando una vicenda molto particolare: la pandemia Coronavirus ha cambiato le nostre vite, ma mai spezzato l’amore verso il calcio italiano. Il nostro centro tecnico di Coverciano ha ospitato 48 pazienti positivi. Ripartenza? È un gioco perverso quello di una società che non vuole giocare per limitare i danni. Porterò avanti questa battaglia per vedere il calcio italiano riprendere: è una delle industrie più importanti nel nostro paese”.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…