Addio+al+Kaiser%3A+morto+Franz+Beckenbauer%2C+icona+del+calcio+mondiale
ilpallonegonfiatonet
/news/464042495494/addio-al-kaiser-morto-franz-beckenbauer-icona-del-calcio-mondiale/amp/

Addio al Kaiser: morto Franz Beckenbauer, icona del calcio mondiale

La leggenda del calcio tedesco, Franz Beckenbauer, è venuto a mancare domenica all’età di 78 anni, annuncio arrivato direttamente dalla sua famiglia tramite un comunicato all’agenzia di stampa tedesca. Il Kaiser, come era affettuosamente chiamato, ha lottato contro una malattia a lungo termine, con le sue condizioni che si sono aggravate negli ultimi giorni. La famiglia ha chiesto rispetto e intimità in questo momento difficile.

“È con profonda tristezza che vi informiamo che mio marito e nostro padre Franz Beckenbauer si è addormentato serenamente ieri, domenica, circondato dalla sua famiglia. Vi chiediamo di piangere in silenzio e di astenervi dal fare domande”, recita il comunicato ufficiale della famiglia.

La Carriera di Beckenbauer

Franz Beckenbauer

Capitano della Germania Ovest negli anni ’70 e successivamente allenatore della nazionale dal 1984 al 1990, Beckenbauer ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del calcio. La sua leadership ha portato la Germania Ovest alla vittoria del Campionato del Mondo nel 1974 come giocatore e nel 1990 come allenatore. Nel corso degli anni, ha anche allenato con successo il Bayern Monaco negli anni ’90.

Negli ultimi anni, Beckenbauer si era ritirato dalla vita pubblica a causa di problemi di salute, scegliendo di vivere in Austria nella zona di Salisburgo.

L’Omaggio della Federazione Calcistica Tedesca

Il vicepresidente della Federcalcio tedesca, Hans-Joachim Watzke, ha espresso il suo profondo cordoglio per la scomparsa della leggenda del calcio tedesco. “Frank Beckenbauer è stato sicuramente il più grande calciatore tedesco di tutti i tempi e, soprattutto, una delle persone più grandi che abbia mai incontrato”, ha dichiarato Watzke in un omaggio commosso.

L’eredità di Beckenbauer sarà per sempre intrecciata con la storia del calcio tedesco, e il suo contributo al gioco rimarrà un punto di riferimento per le generazioni future.

La comunità calcistica e i fan di tutto il mondo piangono la perdita di un’icona del calcio, mentre la sua memoria sarà onorata e preservata attraverso le storie dei successi indimenticabili che ha portato nel mondo dello sport.

LEGGI ANCHE: Agroppi distrugge leggenda della Nazionale: “Sopravvalutato, lui Pallone d’Oro? Fa ridere”

 

Ludovica Carlucci

Share
Published by
Ludovica Carlucci

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

2 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago