Match+analysis%3A+ecco+nel+dettaglio+il+Napoli+di+Carlo+Ancelotti
ilpallonegonfiatonet
/news/460749966854/match-analysis-ecco-nel-dettaglio-il-napoli-di-carlo-ancelotti/amp/

Match analysis: ecco nel dettaglio il Napoli di Carlo Ancelotti

Nella 14^ giornata di Serie A il Bologna affronterà al San Paolo il Napoli di Ancelotti. Gli azzurri sono reduci dal pareggio di Liverpool. Ecco l’analisi.. I PRECEDENTI E LO STATO DI FORMA DEL NAPOLIIn 138 confronti ufficiali il Napoli ha vinto 55 volte, il Bologna 44 mentre 39 sono i pareggi. Al San Paolo, nelle ultime 5 gare, gli azzurri hanno sempre vinto realizzando in totale 18 reti e subendone appena 4. L’ultima vittoria in terra campana per il Bologna risale al 16 dicembre 2012; la squadra allenata da Stefano Pioli si impose in rimonta su quella di Walter Mazzarri per 3-2. Il Napoli non sta vivendo un periodo di forma brillante anche se l’ultimo pareggio in Champions League, contro i campioni in carica del Liverpool, potrebbe aver ridato morale alla squadra allenata da Ancelotti. Gli azzurri sono al 7° posto della classifica e tra campionato e coppa non vincono da 7 gare. L’ultimo trionfo in Serie A risale al 19 ottobre, nella gara vinta per 2-0 contro l’Hellas Verona. Nelle ultime 5 gare ha raccolto 4 punti, gli stessi del Bologna. IL BOTTINO DI SINISA MIHAJLOVIC CONTRO IL NAPOLI E ANCELOTTI Il tecnico serbo ha affrontato il Napoli 15 volte. Un bottino, finora, molto misero quello raccolto da Mihajlovic considerando che ha vinto una sola volta. Contro Ancelotti, invece, l’allenatore del Bologna ha uno score di 1 vittoria e di 1 sconfitta. I NUMERI DEL NAPOLI: MOLTO POSSESSO PALLA E TIRI Il Napoli ha il 7° attacco del campionato con 22 reti all’attivo, 5^ miglior difesa con 16 reti subite. Come nella passata stagione, gli azzurri hanno una percentuale alta di possesso palla (56.5%-2^ Serie A). Nonostante la posizione di classifica e i pochi punti conquistati, la squadra di Ancelotti tira molto. E’ 3^ nella classifica generale (227), 1^ se si considerano i tiri effettuati da fuori area (106) e di testa (33). Inoltre, è quella che finora ha colpito più pali e traverse.Un’altra caratteristica che fanno emergere i dati sono i cross. Il Napoli è la 2^ squadra che ne ha effettuati di più (261) di cui: 138 da destra (2^ in A), 121 da sinistra (5^ in A) e 33 verso l’area. Con 6894 passaggi, è il collettivo della Serie A che ne ha effettuati di più. Quarta sia per palloni toccati in area (286) e sia per falli subiti (185). Infine, con 158 falli è quella che ne ha commessi di meno. GLI UOMINI CHIAVE: IL COLLETTIVO Sono tanti i giocatori che possono fare la differenza nell’arco dei 90’ grazie alle loro qualità. Arkadiusz Milik e Dries Mertens sono i capocannonieri del Napoli rispettivamente con 5 e 4 reti all’attivo. Per il belga, il Bologna è la vittima preferita: 11 gol realizzati in 6 presenze. Mertens è anche il giocatore azzurro che ha tirato di più in porta (35), seguito da Insigne (29) e poi da Zieliński (27).Come già anticipato, i cross sono una caratteristica di questo Napoli. La maggior parte di questi vengono realizzati dalla destra con Josè Callejon (47) e Giovanni Di Lorenzo i giocatori che ne hanno effettuati di più. Il gioco degli azzurri cerca di svilupparsi, almeno inizialmente, per vie centrali. Lo spagnolo Fabian Ruiz è il giocatore con più passaggi effettuati (737), seguono: Zieliński (718), Koulibaly (713) e Di Lorenzo (614). Quest’ultimo, è un calciatore molto importante soprattutto nelle situazioni difensive. Primo del Napoli per duelli difensivi (95) e per duelli aerei (63). LO SCHIERAMENTO TATTICO E I PUNTI DEBOLI: UN 4-4-2 OFFENSIVO Dalla passata stagione, Carlo Ancelotti ha ricamato per la propria squadra uno schieramento tattico ragionato considerando la rosa che ha a disposizione. Sta optando per un 4-4-2 offensivo per sfruttare gli attaccanti che ha in organico. L’ex tecnico del Milan, infatti, ha arretrato Callejon e spesso Insigne, sulla linea dei centrocampisti.La costante è lo sviluppo del gioco sulla destra, zona occupata da Callejon che molto spesso si affida ai cross verso l’area di rigore o serve le punte verticalizzando. Lo spagnolo svolge delle mansioni molto dispendiose visto che è deputato anche ad un lavoro di copertura. Con un attacco “leggero” il movimento delle punte è costante e i punti di riferimento sono ben pochi. Con l’utilizzo di Milik o Llorente si assiste ad un maggiore quantitativo di cross alti. I centrocampisti sono molto importanti perché è da loro che parte la manovra del gioco, i difensori si affidano immediatamente ai due centrali. Negli ultimi metri si rendono pericolosi con tiri dalla distanza e senza palla riescono a trovare i giusti tempi di inserimento nell’area di rigore avversaria. Un simile sistema di gioco è molto offensivo dato che spesso si tramuta in un 4-2-4. Il Bologna dovrà cercare di sfruttare i momenti in cui i due esterni di centrocampo saranno alti e rubando immediatamente il pallone, Sansone e Orsolini saranno fondamentali e decisivi. I rossoblù dovranno lavorare sui fianchi, cercando di puntare e saltare con costanza i terzini del Napoli per poi sfruttare i movimenti della punta o gli inserimenti dei propri centrocampisti. Da evitare i cross alti, i difensori del Napoli son ben strutturati dal punto di vista fisico e quasi sempre avranno la meglio sui giocatori del Bologna che hanno caratteristiche ben diverse. La squadra di Sinisa Mihajlovic dovrà spingere il più possibile sulla destra, in quella zona si potranno trovare molti spazi per affondare il colpo. (Fonte dati: Wyscout)

Simone Biancofiore

Share
Published by
Simone Biancofiore

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

2 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago