Skorupski 6 – Poco impegnato, sul gol non può nulla.
Posch 5,5 – Si vede poco in avanti, in perenne difficoltà con Luvumbo. Dall’84’ De Silvestri s.v. – Entra nel finale per mettere in campo esperienza.
Beukema 5 – Ha la macchia indelebile sull’uscita avventata a centrocampo in occasione della rete di Luvumbo.
Lucumì 6 – Imposta e difende con ordine.
Kristiansen 7 – Alla prima assoluta con la nuova maglia, il danese dimostra grande fisicità e buona qualità . Assist perfetto per Zirkzee, si guadagna anche il calcio di rigore. Sorpresa.
Aebischer 6 – Lotta in mezzo al campo, sopperisce la qualità con la quantità . Dall’84 Azzouzi s.v. – Pochi minuti in campo.
Moro 5,5 – Da lui passano tanti palloni ma il croato è poco preciso. Dal 67′ Urbanski 6 – Buon palleggio senza forzature.
Ferguson 5,5 – Rispetto a Torino un passo indietro. Imbrigliato tra le maglie sarde, non riesce ad esprimersi come al solito.
Ndoye 6 – Quando ha palla salta l’uomo mettendo in difficoltà i cagliaritani. Un paio di volte con le sue palle crea pericoli. Dal 67′ Orsolini 5,5 – L’errore dal dischetto è importante. Per fortuna sua ci mette una pezza Fabbian.
Zirkzee 7 – Nel primo tempo fatica, ma nella ripresa è devastante. Gol di sinistro, e raddoppio annullato poi di pregevole fattura. Quando alza il livello è difficile da arginare.Â
Karlsson 6,5 – Nel primo tempo è il migliore dei suoi: colpisce l’incrocio dalla distanza e impegna Radunovic in uscita. Cala alla distanza. Dall’86’ Fabbian 7 – Lo scorso anno a Reggio Calabria è stato protagonista. Alla seconda presenza timbra il cartellino firmando in 3 minuti una vittoria fondamentale. Si fa trovare nel posto giusto al momento giusto. Promessa.
Thiago Motta 6,5 – Nel primo tempo la sua squadra trova tante difficoltà . Nella ripresa però, anche grazie ai cambi, la ribalta. Vittoria importante che dà continuità all’ottima prova di Torino.
Radunovic 4,5 – Protagonista con almeno quattro interventi decisivi, poi nel più facile naufraga regalando la vittoria al Bologna.
Zappa 6 – Tiene botta con Kristiansen. Dal 67′ Oristanio 5,5 – Prova a combinare qualcosa ma non gli riesce la zampata.
Dossena 6 – Buona fisicità , attento in marcatura e in anticipo.
Wieteska 5,5 – In marcatura è rivedibile. Ha il merito di servire la palla a Luvumbo.
Augello 5,5 – Limita Posch e quando può argina Ndoye. In avanti però non riesce a creare pericoli. Dal 71′ Azzi 5,5 – Sbaglia qualche pallone di troppo.
Nandez 6 – Lotta con Kristiansen creando qualche difficoltà al danese. Dal 46′ Di Pardo 5,5 – Ingenuo in occasione del rigore.
Sulemana 6 – Ci mette la gamba, sempre.
Makoumbou 6 – Tanta sostanza e quantitĂ .Â
Jankto 6 – Aiuta Augello e quando può accompagna l’azione. Dal 67′ Deiola 5,5 – Non entra nel modo giusto.
Petagna 6 – Alla prima con la maglia dei sardi, l’ex Monza lotta e fa a spallate aiutando gli inserimenti di Luvumbo. Esce per un problema muscolare. Dal 46′ Shomurodov 5 – Si vede poco, sbaglia una palla facile in area.
Luvumbo 7 – E’ in assoluto il migliore dei suoi. Ha gamba, dribbling e velocitĂ . Il gol è da attaccante pure, spina continua per i difensori rossoblĂą.Â
Claudio Ranieri 6 – Nel primo tempo imbriglia il Bologna lasciando pochissimi spazi. Nella ripresa quando i suoi calano, prova a cambiare qualcosa in avanti cercando anche la vittoria ma  l’errore di Radunovic rovina tutto.Â
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra