Lega e broadcaster, il dibattito sui diritti televisivi è ancora aperto. De Siervo pronto a ufficializzare i decreti ingiuntivi in caso di mancato accordo Nella giornata di ieri, l’ad della Lega Luigi De Siervo e i rappresentanti degli emittenti Sky, Dazn e Img hanno discusso sui diritti televisivi in un’apposita videocall, l’ennesima potremmo dire. Il risultato ottenuto? La rigida presa di posizione di entrambe le parti in causa: da un lato i club pretendono il pagamento della sesta rata dai broadcaster, dall’altro questi ultimi chiedono invano uno sconto sull’ultima tranche da versare. Sky propone una riduzione di 120 milioni in caso di ripartenza del campionato, di 255 milioni in caso di sospensione definitiva. Cvc Capital Partners, nel frattempo, all’orizzonte, è disposto a creare una vera e propria partnership con la Lega volta, tra le altre cose, anche alla nascita di un fondo destinato alla realizzazione e alla manutenzione degli stadi italiani. Qualora l’accordo non venisse raggiunto, la Lega sposterebbe il dibattito in tribunale. De Siervo ha, infatti, il mandato conferitogli dall’assemblea per ufficializzare i decreti ingiuntivi.
Nuova possibile occasione per l'attaccante italiano, reduce da una stagione incolore a Liverpool: il blasonato…
L'ex centrocampista del Milan accostato ancora ai colori bianconeri: l'annuncio su Tonali alla Juventus cambia…
Il tennista altoatesino è finito sotto la lente d'ingrandimento di un professionista che lo conosce…
Il mercato bianconero vicino ad una svolta in uscita: la cessione può stoppare, lo vuole…
Il club bianconero sogna in grande coi due big della Nazionale italiana: nuovo scenario dopo…
Il mercato della Juve, ancora alle prese con le mancate uscite degli esuberi tecnici, non…