Genoa vs. Juventus di ieri sera potrebbe rappresentare una svolta significativa per la Juventus di Thiago Motta. O meglio, deve esserlo, in modo tale da risolvere una volta per tutte quei problemi offensivi che erano già stati evidenziati nel corso dei tre 0-0 consecutivi contro Roma, Empoli e Napoli. L’intelaiatura del nuovo palleggio di Motta è stata ormai tessuta con abile maestria sia dal suo tecnico sia dalle sue risorse tecniche, ma ora è necessario trovare una volta per tutte un modo per sbloccare le partite perfino prima dell’inizio del secondo tempo.
E mentre il neo-tecnico della Vecchia Signora si ritrova a fare i conti con una fase offensiva ancora non risolta del tutto, a farsi largo è la difesa, che in questo avvio di stagione ha avuto un rendimento a dir poco mostruoso sotto tutti i punti di vista. Ad oggi, il reparto arretrato bianconero è il fiore all’occhiello della squadra di Thiago Motta, pronta a dare battaglia per la lotta scudetto appena sistemerà il proprio attacco.
| LEGGI ANCHE: Juve, basta con questi pareggi anonimi! Motta cambierĂ qualcosa in attacco?
Uno dei principali aspetti curati da Thiago Motta riguarda sicuramente Pierre Kalulu. Dopo due anni piuttosto opachi a causa degli infortuni continui e di prestazioni decisamente incolori, il difensore francese in prestito dal Milan sembrava ormai la copia sbiadita del baluardo difensivo dello scudetto del Milan di Stefano Pioli.
Sin dall’approdo di Kalulu a Torino, Motta ha curato al meglio quegli aspetti del suo gioco che avevano fatto le sue fortune in rossonero e all’interno di una difesa che ama rimanere alta il francese è tornato ad esprimersi al suo meglio. Sin dal suo debutto da titolare contro l’Empoli, Kalulu è sempre apparso come un valore aggiunto della difesa bianconera.
E se Kalulu continuerà questo splendido periodo di forma, lo si potrà definire nuovamente come uno dei migliori difensori della Serie A. In ogni caso, al giorno d’oggi il francese risulta essere uno dei migliori colpi di mercato fatti da Cristiano Giuntoli, se non addirittura il migliore se si considerano le cifre e soprattutto la modalità (prestito da 3,3 milioni con diritto di riscatto a 14).
Un vero affare che sta pagando i dividendi per la difesa bianconera e che può migliorare ancora di più per quelle che sono le caratteristiche richieste dal gioco di Thiago Motta dal punto di vista tecnico e tattico.
| LEGGI ANCHE: Mercato Juve, pronto un colpo shock in difesa: cosa farĂ il Milan?
Oltre ad esserci delle potenziali rivelazioni nella difesa della nuova Juventus di Thiago Motta, vi sono anche delle certezze fortemente radicate all’interno dei meccanismi difensivi bianconeri.Â
A rappresentare un vero e proprio totem per la difesa della Vecchia Signora non può che essere rappresentata da Gleison Bremer. Da qualche anno a questa parte, il brasiliano è ormai uno dei migliori difensori del campionato italiano, nonché una vera e propria certezza che già era fortemente cementificata all’interno dello scacchiere di Massimiliano Allegri.
Con Thiago Motta sta avendo il vero pane per i suoi denti, in quanto l’ex-tecnico del Bologna, impiegando il blocco “alto”, consente a Bremer di giocare come giocava nel Torino di Ivan Juric. In questo modo, Bremer può esprimersi al massimo delle sue potenzialità , arrivando all’apice della sua dominanza in quelle che sono le sue caratteristiche migliori.
Con una difesa del genere davanti a sĂ©, il nuovo arrivato Michele Di Gregorio (ma anche Mattia Perin quando gioca) può seriamente dormire sonni tranquilli, conscio di essere sottoposto a poche conclusioni nel corso della partita.Â
Chiaramente entrambi sanno farsi trovare pronti quando devono scaldarsi i guantoni, ma ciò non cancella il fatto che la Juventus non soltanto non subisca mezzo gol in campionato, ma che conceda addirittura pochissimo agli attacchi avversari.
Ad oggi, la Juventus ha concesso soltanto 1,7 xG complessivi nelle prime sei partite stagionali di campionato, il che implica che di media la Vecchia Signora subisca soltanto 0,28 xG di media dalle conclusioni avversarie verso la propria porta. Un dato a dir poco mostruoso che evidenza la manifestazione della forza difensiva dei bianconeri.
Inoltre, la difesa bianconera potrebbe eguagliare un record a dir poco storico della storia della Serie A. Con l’eventuale settimo clean sheet raggiungibile nel prossimo impegno stagionale contro il Cagliari in casa. Un impegno senza dubbio poco probante che potrebbe coincidere con il settimo clean sheet consecutivo.
Con questo traguardo, la Juventus eguaglierebbe il record di sette giornate senza subire gol dall’inizio del campionato, detenuto dal Bologna 1946-1947, dal Cagliari 1966-1967 e dal Milan 1993-1994. Nel caso in cui ciò so dovesse avverare, si sarebbe di fronte all’ennesimo traguardo di una difesa a dir poco magnifica come quella della squadra di Thiago Motta.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra