L’Atalanta di Gasperini non è più una sorpresa. I bergamaschi si stanno confermando come una delle big del campionato, e conquistata anche una posizione di vertice a livello europeo con la vittoria della scorsa Europa League, ora si che fanno paura.
Il campionato e il percorso nella nuova Champions League non sarà facile, sono arrivati nuovi innesti, la rosa si è trasformata e Gasperini ha bisogno di tempo per rodare al meglio il sistema. Lookman è tornato, e l’ha fatto nella miglior maniera possibile.
Le vicende di mercato avevano fatto sì che molti tifosi si preoccupassero dell’addio di Lookman. Il nigeriano però ha chiarito con Gasperini, nelle prime tre giornate è stato assente, ma con la sosta nazionali il rapporto si è ricucito. Due gol con la Nigeria, poi la sfida con la Fiorentina. Tutti si chiedevano: “E Lookman? Giocherà? Se si, entrerà dalla panchina?”.
La risposta di Gasperini è stata chiara, Ademola gioca titolare e lo fa dimostrando a tutti che adesso è lui la stella dell’Atalanta, da lui passano i palloni chiave per i gol, come il magico assist per Retegui dopo una giocata senza senso. E’ lui quello che salta l’uomo, che ubriaca le difese e poi brucia il portiere in un secondo.
Ha sbagliato anche due gol perchè ha voluto troppo, forse preso dalla foga delle giocate che gli riuscivano, ma se continua così, aggiustando i momenti in cui si incaponisce e gioca da solo, può dare veramente tanto anche in Champions League.
Uno dei punti deboli della Dea in questo momento è il reparto difensivo. Scalvini sarà fuori fino al 2025 per la rottura del legamento crociato, Toloi tornerà a fine Settembre a causa di una lesione al bicipite femorale, il neoacquisto Godfrey è stato assente per Lombalgia, mentre Kossonou è arrivato da poco è non si è ancora inserito.
Un reparto ben costruito che al momento non può dare risposte per via degli infortuni. E quando la difesa sarà a posto come giocherà l’Atalanta? Gasperini l’anno scorso ha puntato forte sull’attacco, il mercato ci ha fatto capire che il mister vuole sistemarsi anche dietro.
Allora ci aspettiamo che quando tornerà Scalvini, quando saranno pronti Kossonou e Godfrey questa Atalanta sarà in grado di subire poco e risolvere il problema che sta complicando questa prima parte di campionato. Da quel momento la Dea potrà dare fastidio alle più forti, ma fino ad allora dovrà riuscire a segnare più di quanto subisce per arrivare tra un paio di mesi a lottare con le altre al vertice.
Da non dimenticare sono gli acquisti fatti per la trequarti e l’attacco. Koopmeiners è stato ceduto per realizzare la sua richiesta, al suo posto sono arrivati rinforzi di livello. Primo tra questi ovviamente Zaniolo, una scommessa che Gasperini vuole vincere in tutti i modi. Non sarà di certo facile rivedere quel talento che esplose a Roma pochi anni fa, ma con la giusta fiducia in un sistema perfetto come quello costruito dal mister può funzionare, sperando che nelle due punte o dietro il numero 9 possa ritrovarsi anche in ottica nazionale.
E poi il vero colpo, Lazar Samardzic. Uno che l’anno prima stava per andare all’Inter, ora è a Bergamo pronto al primo grande palcoscenico della sua carriera. Dei giocatori offensivi che Gasp è in grado di esaltare, il tedesco potrebbe essere una grande rivelazione. Qualità nello stretto, tiro da fuori, abile nel dribbling e un piede educato perfetto per servire e scambiare con i compagni di reparto.
Questa Atalanta ha tutto per competere a grandi livelli, se Gasperini riesce a far funzionare le cose come sa fare, con una rosa così ci sarà da divertirsi.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra