Diritti+tv%2C+gli+sconti+richiesti+dai+broadcaster+alla+Lega+Serie+A.+Cvc+all%26%238217%3Borizzonte
ilpallonegonfiatonet
/news/448536153606/diritti-tv-gli-sconti-richiesti-dai-broadcaster-alla-lega-serie-a-cvc-all-orizzonte/amp/

Diritti tv, gli sconti richiesti dai broadcaster alla Lega Serie A. Cvc all’orizzonte

Diritti televisivi, gli emittenti chiedono di versare 255 milioni in meno in caso di non ripartenza del campionato. Il Consiglio di Lega deciderà giovedì Il tema della ripartenza del calcio in Italia è strettamente annesso a quello dei diritti televisivi del triennio 2018-2021 e garantiti dalle piattaforme Sky, Perform e Img. I tre broadcaster hanno chiesto alla Lega Serie A uno sconto sulla sesta rata pari a 233 milioni di euro o, in caso di risposta negativa, una dilazione della tranche durante il prossimo campionato. In particolare, Sky nei giorni scorsi ha indicato alle società calcistiche i possibili scenari economici futuri: in caso di ripartenza, potrebbe arrivare uno sconto di circa 120-140 milioni di euro sui 790 milioni complessivi previsti per la stagione 2020/2021, mentre la detrazione potrebbe ammontare a 255 milioni complessivi qualora arrivasse dal Governo lo stop definitivo al calcio giocato. L’attuale contratto stipulato da Lega ed emittenti televisivi non prevede correzioni in condizioni eccezionali quali la pandemia in corso, motivo per cui la tendenza generale dei club è quella di non scendere a compromessi economici con i broadcaster. Tale decisione potrebbe, tuttavia, portare a una vera e propria battaglia legale con le grandi aziende che permettono ai match di essere trasmessi in tv: per questa ragione, giovedì nel Consiglio di Lega si discuterà nuovamente su come agire al netto della fattura dell’ultima rata da parte di 18 club su 20 di A. Attenzione, inoltre, all’interesse del gruppo Cvc Capital Partners, il quale, secondo Il Sole 24 ore, sarebbe interessato e non poco ai diritti televisivi per le partite di Serie A. L’azienda già famosa per gli investimenti in Formula 1 e nel Sei Nazioni di rugby avrebbe proposto alla Lega un flusso di liquidità per il prossimo decennio attraverso la creazione di una NewCo che tratterebbe direttamente con i broadcaster per la rivendita dei diritti televisivi.

Tiziano De Santis

Share
Published by
Tiziano De Santis

Recent Posts

UFFICIALE, ginocchio ko e stagione finita: l’Inter ‘aiuta’ la Juve con Pavard

Clamoroso intreccio di mercato tra le due grandi rivali italiane e la big inglese: tutto…

1 ora ago

Donnarumma all’Inter, decisione presa: sta succedendo ora

Gigio Donnarumma e la suggestione nerazzurra: le ultime sul futuro del portiere del PSG, ribaltone…

8 ore ago

Ora arriva anche l’annuncio: è finita per Hamilton, questa è dura da digerire

Sono arrivate parole dure e i tifosi di Lewis Hamilton e della Ferrari sono rimasti…

14 ore ago

Sinner ha svelato la sua passione: “Le amo moltissimo”

Anche un ragazzo semplice come Sinner, ha le sue debolezze e i suoi desideri: ecco…

1 giorno ago

Inter sbattuta fuori dalla Champions: annuncio da brividi

A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…

1 giorno ago

Juventus, nuovo obiettivo: offerti 25 milioni al Real Madrid

Il gioiello del Real Madrid è un obiettivo concreto della Juventus: colpo da 25 milioni,…

2 giorni ago