Diritti+TV+2022%2F23%2C+l%26%238217%3Bincredibile+cifra+incassata+dalla+Juventus%3A+la+sorpresa+sul+podio+dei+ricavi
ilpallonegonfiatonet
/news/447701487110/diritti-tv-2022-23-l-incredibile-cifra-incassata-dalla-juventus-la-sorpresa-sul-podio-dei-ricavi/amp/

Diritti TV 2022/23, l’incredibile cifra incassata dalla Juventus: la sorpresa sul podio dei ricavi

La Serie A 2022/23 è giunta al termine e una nuova stagione è ormai alle porte. Dopo la pausa estiva e l’inizio del calciomercato, a partire da inizio luglio tutti i club si rimetteranno al lavoro. La stagione passata influenza anche quella successiva, poiché da essa dipende la distribuzione dei diritti televisivi da parte della Lega Serie A. Come avvengono le entrate? E quanto guadagna ciascun club?

Secondo quanto riportato da Calcio&Finanza, la ripartizione dei proventi derivanti dai diritti TV avviene secondo i seguenti criteri e suddivisioni:

  • Il 50% viene distribuito in parti uguali tra i club;
  • Il 20% viene assegnato in base al bacino di utenza (di cui l’8% è determinato dall’audience televisiva certificata Auditel e il 12% è basato sugli spettatori paganti);
  • Il 30% è attribuito in base ai risultati sportivi (di cui il 12% tiene conto del piazzamento in classifica e il 3% si basa sui punti ottenuti nella stagione in corso, mentre il 10% dipende dai risultati conseguiti negli ultimi cinque campionati e il 5% è determinato dalla graduatoria che tiene conto dei risultati sportivi a livello nazionale e internazionale dalla Stagione Sportiva 1946/47 alla sesta stagione precedente a quella di riferimento).

Per la scorsa stagione, si stima che saranno distribuiti circa 1,018 miliardi di euro netti ai club, suddivisi come segue secondo le valutazioni di Calcio e Finanza:

  • Il 50%, pari a circa 509 milioni di euro, sarĂ  distribuito in parti uguali;
  • L’8%, pari a circa 81,4 milioni di euro, sarĂ  legato agli ascolti televisivi;
  • Il 12%, pari a circa 122,2 milioni di euro, sarĂ  legato agli spettatori allo stadio;
  • Il 5%, pari a circa 50,9 milioni di euro, sarĂ  correlato ai risultati storici;
  • Il 10%, pari a circa 101,8 milioni di euro, sarĂ  basato sui risultati degli ultimi cinque anni;
  • Il 15%, pari a circa 152,7 milioni di euro, sarĂ  correlato ai risultati dell’ultima stagione.

Quindi, quanto incasserĂ  la Juventus? Si prevede che riceverĂ  una cifra prossima agli 80 milioni di euro, ma non si posiziona sul podio dei club che ottengono i maggiori introiti in Italia.

LEGGI ANCHE: Napoli, Zerocalcare manda un messaggio ai tifosi azzurri

Ludovica Carlucci

Share
Published by
Ludovica Carlucci

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

3 mesi ago

Roma in difficoltĂ , interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

3 mesi ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

3 mesi ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

3 mesi ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

3 mesi ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

3 mesi ago