Zazzaroni+e+l%E2%80%99attacco+al+Bologna%3A+%E2%80%9CEsonero+Mihajlovic%3F+Bastava+usare+cervello%2C+alcuni+tifosi%E2%80%A6%E2%80%9D
ilpallonegonfiatonet
/news/447399497222/zazzaroni-e-l-attacco-al-bologna-esonero-mihajlovic-bastava-usare-cervello-alcuni-tifosi/amp/

Zazzaroni e l’attacco al Bologna: “Esonero Mihajlovic? Bastava usare cervello, alcuni tifosi…”

Il direttore de Il Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni, grande amico dell’ex tecnico del Bologna, Sinisa Mihajlovic, rilasciò parole alquanto polemiche nei confronti della società rossoblu un anno fa. L’editoriale di Zazzaroni, venne pubblicato in occasione della scomparsa del serbo e si riferisce all’esonero sulla panchina del Bologna, lo scorso anno. 
 

Le parole polemiche di Zazzaroni sull’esonero di Sinisa Mihajlovic da parte del Bologna

 

Ecco un estratto delle parole polemiche di Zazzaroni, relative all’esonero di Mihajlovic da parte del Bologna: 

“Finisce malissimo una storia di valori prima esaltati e poi demoliti, e per chi – come me – si riconosce da oltre mezzo secolo nei colori, nell’anima e nei ricordi della squadra della sua città, Bologna, il dolore è forte, l’avvilimento sfiora la vergogna. Così come il sospetto che l’impopolare decisione sia diventata utilmente popolare anche per quella sconcia esibizione di condanna di Sinisa effettuata da certa tifoseria innominata, odiatori senza volto, rapinatori di sentimenti meglio definibili utili idioti. 

Credo e spero che soltanto Claudio Fenucci, l’ad, abbia tentato fino all’ultimo di evitare questo scempio: sapeva – lo conosce bene – che Mihajlovic, all’ultimo anno di contratto, avrebbe portato a 52 punti una squadra che considerava comunque più debole dell’ultima mantenendo la promessa-sfida con se stesso e il suo staff, i suoi ragazzi“

L’ex tecnico del Bologna, Sinisa Mihajlovic

La conclusione polemica di Zazzaroni

Il giornalista concluse il suo intervento così: “Il calcio per Sinisa è ragione di vita e di lotta: da due mesi si presentava al campo abbandonando l’ospedale anche se non gli era permesso. Seguiva l’allenamento dalla panchina soltanto perché i medici gli avevano imposto di non esporsi ai raggi del sole, ma lavorava con la solita attenzione, la solita passione. 

Il calcio è un’azienda e le aziende non possono permettersi un cuore: a volte basterebbe il cervello”

Francesco Rossi

Share
Published by
Francesco Rossi

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

2 mesi ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

2 mesi ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

2 mesi ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

2 mesi ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

2 mesi ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

2 mesi ago