“Sospensione temporanea del procedimento disciplinare”. Recita così la nota emessa dall’Uefa nei giorni scorsi nei confronti dei club rimasti fedeli al progetto Superlega. Una decisione che potrebbe avere importanti conseguenze: sì, perchè la Superlega è tutt’altro che illegittima, ed ora a rischiare sarebbero i club che hanno abbandonato anticipatamente il progetto sebbene fosse stato sottoscritto un contratto, lasciando di fatto sole Juventus, Real Madrid e Barcellona pronte a chiedere i danni. Il finale però è tutt’altro che scontato: molto dipenderà dalla Corte di Lussemburgo, la quale entro due settimane si pronuncerà sul caso. Qualora respingesse il ricorso dell’Uefa, la battaglia per la Superlega sarebbe persa. In caso contrario la sentenza arriverà nel giro di un anno, scatenando un vero e proprio terremoto nel calcio europeo.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…