Juventus%2C+la+seconda+carta+Covisoc%3A+%26%238220%3BFenomeno+potenzialmente+%26%238216%3Bpatologico%26%238217%3B+delle+plusvalenze%26%238221%3B
ilpallonegonfiatonet
/news/444413152774/juventus-la-seconda-carta-covisoc-fenomeno-potenzialmente-patologico-delle-plusvalenze/amp/

Juventus, la seconda carta Covisoc: “Fenomeno potenzialmente ‘patologico’ delle plusvalenze”

Ecco cosa riporta l’ANSA per quanto riguarda l’altra carta Covisoc: “Operazione di compravendita dei calciatori concluse a prezzi significativi, ma che comportano flussi pecuniari più contenuti se non nulli“. La Covisoc – nella cosiddetta seconda carta (due pagine, a fronte delle sei della risposta di Chinè) datata 31 marzo 2021 e inviata alla Procura della Figc e di cui l’ANSA ha preso visione – analizza il fenomeno potenzialmente “patologico” delle plusvalenze. Nel documento, in cui non viene mai citata la Juventus ma solo genericamente i “clubs” l’organo di controllo dei bilanci spiega di aver “individuato situazioni gestionali che meritano un attento monitoraggio e ciò anche nella prospettiva dell’adozione di potenziali iniziative istituzionali da parte dei competenti organi della Figc”. La Covisoc “ha analizzato un’analisi sui bilanci delle società e mostra come il cosiddetto trading dei calciatori – pur avendo garantito copiose plusvalenze idonee a sostenere gli aggregati patrimoniali – abbia generato pochissima liquidità – si legge nel documento -. La Covisoc evidenzia una divergenza tra il prezzo pattuito e il valore dei diritti compravenduti”. Nel caso dei club – sottolinea – “sussistono innegabili peculiarità di cui non è possibile prescindere. Il patrimonio delle società di calcio è sovente rappresentato in maniera preponderante dal parco calciatori. Tale circostanza potrebbe indurre a condotte rivalutative al limite con conseguente alterazione dell’affidabilità dei bilanci”. Fenomeni questi che l’organo di controllo definisce “potenzialmente patologici e per i quali chiede la possibile e celere adozione di misure” idonee.. Nel documento, in cui non viene mai citata la Juventus ma solo genericamente i “clubs” l’organo di controllo dei bilanci spiega di aver “individuato situazioni gestionali che meritano un attento monitoraggio e ciò anche nella prospettiva dell’adozione di potenziali iniziative istituzionali da parte dei competenti organi della Figc”. La Covisoc “ha analizzato un’analisi sui bilanci delle società e mostra come il cosiddetto trading dei calciatori – pur avendo garantito copiose plusvalenze idonee a sostenere gli aggregati patrimoniali – abbia generato pochissima liquidità – si legge nel documento -. La Covisoc evidenzia una divergenza tra il prezzo pattuito e il valore dei diritti compravenduti”. Nel caso dei club – sottolinea – “sussistono innegabili peculiarità di cui non è possibile prescindere. Il patrimonio delle società di calcio è sovente rappresentato in maniera preponderante dal parco calciatori. Tale circostanza potrebbe indurre a condotte rivalutative al limite con conseguente alterazione dell’affidabilità dei bilanci”. Fenomeni questi che l’organo di controllo definisce “potenzialmente patologici e per i quali chiede la possibile e celere adozione di misure” idonee.

Serena Baldi

Share
Published by
Serena Baldi

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

3 mesi ago

Roma in difficoltĂ , interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

3 mesi ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

3 mesi ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

3 mesi ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

3 mesi ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

3 mesi ago