Parigi+2024%3A+Giovanni+De+Gennaro+oro+nel+k1+della+canoa+slalom
ilpallonegonfiatonet
/news/44276551174/parigi-2024-giovanni-de-gennaro-oro-nel-k1-della-canoa-slalom/amp/

Parigi 2024: Giovanni De Gennaro oro nel k1 della canoa slalom

Non vince il canoista più spettacolare, ma quello più veloce

Le acque di Parigi hanno regalato ancora una volta spettacolo dimostrando quanto la canoa slalom sia uno sport a dir poco pirotecnico.

Gli atleti devono combattere per riuscire a mantenere la linea di percorso ottimale, ogni porta deve essere superata con la punta della canoa già nella direzione della successiva, per evitare di essere trascinati giù dalla corrente e fare il cosiddetto “salto di porta” punito con 50 secondi di penalità che si aggiungono al tempo impiegato dall’atleta per terminare il percorso, invalidando la gara.

De Gennaro già dalla semifinale aveva dimostrato di avere molta confidenza con le acque olimpiche francesi, registrando un ottimo tempo macchiato solo da due secondi di penalità, conseguenti al tocco di uno dei palini della porta numero due.

In finale Giovanni è sceso dal fiume registrando una discesa a dir poco perfetta e dimostrando come spesso è più importante far scorrere la canoa in modo che questa non perda mai velocità piuttosto che fermare l’imbarcazione ad ogni rotazione generando movimenti più spettacolari ma spesso anche molto più lenti.

Giovanni De Gennaro (ph. Image Sport)

La canoa slalom italiana torna a vincere un oro

Dopo Pierpaolo Ferrazzi nel 1992 a Barcellona e Daniele Molmenti nel 2012 a Londra un altro canoista italiano, sempre nel k1, torna sul gradino più alto del podio olimpico.

Da registrare anche le ottime prestazioni di Marta Bertoncelli e Raffaello Ivaldi, nel c1 maschile e nel c1 femminile, con entrambi gli atleti che hanno dimostrato la loro infinita qualità nonostante non siano riusciti a raggiungere la finale, con grande rammarico da parte di entrambi.

Ottimo risultato anche da parte di Stefanie Horn che arriva quinta nella finale del k1 femminile, aspettando la finale del Kayak Cross femminile che vedrà presenti sia lei sia Marta Bertoncelli.

Tornando sull’oro odierno, la vittoria di Giovanni de Gennaro a Parigi 2024 è ancora più incredibile se si guardano tutti i grandissimi nomi che erano presenti in questa finale: come Joseph Clarke, già campione olimpico a Rio 2016, che aveva fatto registrare il miglior tempo nella semifinale, il padrone di casa Titouan Castryck, autore del miglior tempo nelle qualifiche e del secondo tempo nella semifinale, e il numero 1 del ranking mondiale Jiri Prskavec.

Giovanni de Gennaro però non si è fatto intimorire ed è andato in canoa come ha sempre fatto, con grande eleganza, leggerezza e scorrevolezza e nonostante fosse uno dei primi nell’ordine di partenza della finale è riuscito ad imporsi: il campione olimpico di Parigi 2024 è lui, la medaglia d’oro olimpica del k1 slalom maschile torna in Italia.

Tommaso Pretolani

Share
Published by
Tommaso Pretolani

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

3 mesi ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

3 mesi ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

3 mesi ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

3 mesi ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

3 mesi ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

3 mesi ago