Ogni tifoso della Lazio anche i più giovani che non lo hanno conosciuto e vissuto, conoscono il nome di Tommaso Maestrelli. E’ stato l’allenatore che ha portato i biancocelesti a vincere il primo scudetto nella stagione 1973/1974, guidando quel gruppo di giocatori i cui nomi sono scolpiti nella storia della società romana: Felice Pulici, Mario Frustalupi, Pino Wilson, Vincenzo D’Amico, Luciano Re Cecconi e Giorgio Chinaglia.
Ma pochi sanno che oltre ad essere un allenatore vincente, Maestrelli é stato anche un tenace oppositore del regime fascista e un combattente partigiano. Arruolato nella Divisione Ferrara, dopo l’armistizio dell’8 settembre fu fermato dai nazisti che gli chiesero di collaborare con loro e al suo rifiuto, lui e molti altri della compagnia furono arrestati e costretti a marciare per quasi 500 chilometri a piedi.
LEGGI ANCHE: Sabatini: “Con Lotito era un litigio continuo. Sarri invece…”
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…