Massimo Terracina racconta i suoi incontri con i grandi campioni dello sport. Oggi il protagonista è la stella NFL Eddie GeorgeNella mia vita sportiva ho giocato per 20 anni a football americano, molti dei quali in massima divisione. Ho avuto il privilegio di fondare i Warriors Bologna e di giocare anche con Towers e Virtus, giocando un poâ di finali, ma vincendone solo una a 40 anni. Il mio primo numero, il 27 e il mio primo ruolo running back. Questo come antefatto del racconto che vado a farvi. Poi la mia professione di giornalista turistico mi ha portato in USA dove qualche anno fa a New Orleans si svolgeva una manifestazione fieristica professionale. Immaginate il mio stupore quando sul palco del grande âluncheonâ dove si siedono per un cold lunch oltre 5mila delegati è apparso Eddie George, un nome a me noto nei panni di Billy Flinn nel musica Chicago a Broadway e con la coagnia âon tourâ. Per un signore che ha vinto lâHeisman Trophy con Ohio State quando era allâuniversitĂ nel 1995 (come il nostro pallone dâoro per loro), ha giocato 9 stagioni nella NFL portando il mio numero, il â27â, otto delle quali per Houston e una a Dallas, ha vinto il trofeo rookie dellâanno nel 1996, è stato convocato a 4 Pro Bowl, e si è ritirato con oltre 10mila yds guadagnate, oltre ad avere disputato un Super Bowl, perso contro i Rams, non è male. Poi la trasformazione da attore/cantante/ballerino a Broadway dove ha recitato in Godâs Trombones (Belcourt Theatre), Julius Caesar and Othello (Nashville Shakespeare Festival) e The Whipping Man (Nashville Repertory Theatre), oltre al giĂ menzionato Chicago. Questo lâantefatto. Poi una sera durante questo evento, il party di NYC&co, lâente di promozione turistica della Grande Mela, ed ecco lâincontro con il grande (in tutti i sensi, 1,91m x 110kg) ex running back. E allora dopo le presentazioni di rito scattano le chiacchiere sulla sua carriera, il suo stupore nel sapere che câè un campionato anche in Italia, ma soprattutto la simpatica querelle sulla differenza di stazza atletica, (io sono solo 1.80 x 92) lâidentitĂ di ruolo giocato e di numero, e tutte le facezie cha accompagnano gli (ex) sportivi quando si incontrano. Certo il suo livello era davvero differente, non paragoniamoci nemmeno, ma la sostanza resta la stessa: la passione per il gioco, il ruolo, per lui professionismo per me solo legnate e poi una ulteriore passione per il musical, la musical comedy, una espressione artistica di grande levatura per lui da protagonista, per me da estimatore. Un dialogo simpatico e informale, ma si sa tutti i grandi sportivi americani sono davvero easy goingâŚe non solo loro. Come quando incontrai in ascensore Jane Fonda e Ted Turner, i quali si fermarono a chiacchierare amabilmente con me, attratti dal mio essere italiano, senza fronzoli nĂŠ âLeinonsachisonoioâ. Eddie ha davvero segnato la NFL, la lega professionistica, e vederlo cosĂŹ oggi, imponente e attivo nel mondo teatrale, evidentemente segno di grande poliedricitĂ , depone di certo a suo favore. ResterĂ impresso in me il suo sguardo divertito quando gli ho spiegato la parte sportiva che condividevamo. E lo capisco ancheâŚIn Italia con la sua corporatura sarebbe stato un uomo di linea!!! Peccato li in torno non ci fosse un âovaleâ, avremmo potuto fare due lanci.
Sta succedendo nelle ultime ore in casa bianconera: Juventus-Yildiz, nessuno si aspettava che sarebbe accaduto…
Il campione altoatesino torna protagonista nei discorsi della leggenda del tennis azzurro: sfogo amaro, ecco…
Clamoroso intreccio di mercato tra le due grandi rivali italiane e la big inglese: tutto…
Gigio Donnarumma e la suggestione nerazzurra: le ultime sul futuro del portiere del PSG, ribaltone…
Sono arrivate parole dure e i tifosi di Lewis Hamilton e della Ferrari sono rimasti…
Anche un ragazzo semplice come Sinner, ha le sue debolezze e i suoi desideri: ecco…