Inter%2C+cessione+o+rifinanziamento%3F+Il+futuro+del+club+dipender%C3%A0+dalla+decisione+di+Zhang+che+intanto%E2%80%A6
ilpallonegonfiatonet
/news/426058878470/inter-cessione-o-rifinanziamento-il-futuro-del-club-dipendera-dalla-decisione-di-zhang-che-intanto/amp/

Inter, cessione o rifinanziamento? Il futuro del club dipenderà dalla decisione di Zhang che intanto…

Il conto alla rovescia è già iniziato, il presidente dell’Inter Steven Zhang ha tempo fino a maggio per prendere una decisione sul futuro del club. In quel mese, infatti, scadrà il prestito da 275 milioni di euro con il fondo Oaktree e, come fa notare il Sole24Ore, il patron nerazzurro dovrà scegliere se cedere il club una volta per tutte o, in caso contrario, richiedere un altro finanziamento. Negli ultimi mesi tante sono state le novità attorno a questa vicenda: dal rifinanziamento ai nuovi potenziali acquirenti…

Zhang cederà il club o chiederà un nuovo finanziamento?

Sono due strade che vedono diversi soggetti coinvolti. Da una parte, c’è la banca d’affari Usa Goldman Sachs, a cui è stato dato incarico dall’intera la famiglia Zhang di studiare una soluzione di rifinanziamento del prestito di Oaktree. Dall’altra, c’è il consulente Raine Group che ha ripreso e aggiornato le attività di «data room» sull’Inter, dando accesso ai dati confidenziali del club nerazzurro a potenziali interessati. Alla fine dello scorso anno una «data room virtuale» aveva richiamato l’interesse iniziale di alcuni soggetti. Il dossier, fra gli altri, era stato visionato da Investcorp. Ma poi il processo si era fermato. Ora, sempre secondo Il Sole24Ore, l’attività di esplorazione, da parte di Raine, sarebbe ripresa: due-tre gruppi si sarebbero mostrati interessati, fra i quali l’imprenditore finlandese Thomas Zilliacus.

Qual è la richiesta di Steven Zhang per acconsentire alla cessione del club?

Nonostante i molti pretendenti, resta da capire la solidità finanziaria dei pretendenti, in quanto l’asticella per la vendita dell’Inter è fissata molto in alto: con una valutazione, da parte di Steven Zhang, superiore a 1,2 miliardi. Lo stesso patron nerazzurro ha sempre rimandato il problema ma, ormai, la data X si sta avvicinando. Zhang, qualora non riuscisse a prendere una decisione per tempo, rischia di consegnare il club a Oaktree con l’escussione del pegno: di certo non un bel finale. Zhang ha allertato i consulenti. Se da una parte Raine sta lavorando a un riassetto azionario, dall’altro lato Goldman sta studiando un rifinanziamento. La banca d’affari Usa, che ha storici rapporti sia con la famiglia Zhang sia con l’Inter, potrebbe organizzare una soluzione, andando a sindacare l’eventuale nuovo prestito. Ma il problema rimangono, comunque, i tassi d’interesse salati, che già nel finanziamento con Oaktree erano al 12%.

Giulia Loglisci

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

1 mese ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

1 mese ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

1 mese ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

1 mese ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

1 mese ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

1 mese ago