Romero 6,5: al 34Ⲡsi rende protagonista dellâincontro con unâottima parata sulla conclusione pericolosa di Svanberg sventando la minaccia nonostante il ravvicinato rimbalzo della sfera. Al 77Ⲡsi ripete alla grandissima sul destro dalla trequarti di Arnautovic.
Mazzocchi 6,5: governa bene la fascia destra del campo. Le puntuali coperture su Hickey e Barrow sono intervallate da repentini e pericolosi spunti in avanti, specie nel primo tempo. Nella ripresa non viene mai risucchiato dal vortice offensivo, seppur disordinato, del Bologna.
Caldara 7: per vederlo nei panni dellâinvalicabile, nella gara, bisogna aspettare il 71â˛, minuto in cui il difensore italiano sceglie alla perfezione il tempo per chiudere in corner, in scivolata, una pericolosa azione offensiva avversaria permettendo ai suoi di restare in vantaggio al DallâAra. Il muro col numero 31 sulla schiena sta tornando con merito ai livelli dellâesperienza vissuta con la maglia dellâAtalanta.
Ceccaroni 6,5: dopo i primi minuti di sofferenza al cospetto della fisicitĂ di Arnautovic, il difensore 25enne di Sarzana prende le misure giuste sullâaustriaco, mai realmente incisivo nel cuore dellâarea di rigore del Venezia.
Haps 6: costretto a restare sulla difensiva dalla scelta tattica del Bologna, non soffre mai eccessivamente la pericolositĂ di Orsolini e co. Non deve strafare per ottenere la meritata sufficienza.
Busio 6,5: la gioventĂš non è un handicap per il 19enne italo-statunitense. Meglio nella zona sinistra del campo che su quella destra, specie in fase difensiva. La perseveranza nel voler offendere i rivali viene premiata al 61Ⲡdallâassist al bacio per il gol dellâ1-0 di Okereke. Dallâ80â Modolo sv.
Vacca 6,5: detta alla perfezione i tempi di gioco del Venezia, scendendo spesso sulla linea della difesa lagunare e strappando in avanti, quando è possibile, per alzare il baricentro dei suoi. Dal 59â Tessmann 6: subentra bene al compagno di reparto senza far rimpiangere la sua impeccabile capacitĂ di regia.
Ampadu 6: dopo un quarto dâora di partita, scambia la propria posizione in campo con la mezzâala opposta Busio su ordine di Zanetti. La âmorbidezzaâ, sul terreno di gioco, di Soriano rende piĂš facile del previsto il raddoppio di marcatura del numero 44 del Venezia sul portatore di palla italo-tedesco.
Okereke 7: a seguito di un primo tempo abulico, trova lo spunto giusto per portare in vantaggio il Venezia al 61Ⲡsfruttando al meglio un rimpallo sfortunato per la retroguardia rivale. Il voto è figlio della realizzazione che manda al tappeto il Bologna al DallâAra e che regala la seconda vittoria di fila al team allenato da Zanetti. Dallâ80â Peretz sv.
Aramu 5,5: il primo tiro nello specchio della porta avversaria, al 18â˛, porta la sua firma. DopodichĂŠ è il nulla piĂš totale ad avere la meglio sul numero di maglia dellâattaccante lagunare sino alla sua uscita dal campo. Dal 59ⲠKiyine 6,5: si fa vedere con continuitĂ , aiuta in difesa, tiene palla, salta lâuomo e rischia di siglare l 2-0 nel recupero. La sua entrata in campo è ben luminosa nel nebbione del DallâAra.
Johnsen 5: recuperato da Zanetti per la partita di oggi, lâattaccante norvegese paga una condizione fisica non ottimale. I continui movimenti nellâintero fronte dâattacco del Venezia non sono proporzionali allâincisivitĂ dalle parti di Skorupski. Dal 54ⲠHenry 6: decisamente piĂš coinvolto nelle azioni dei suoi, gioca per la squadra anticipando spesso e volentieri il marcatore rivale. Allâ81â prende lâascensore su Medel per concludere di testa tra le braccia di Skorupski. Sul finire del match pecca di luciditĂ e mira nellâoffendere il Bologna, da ottima posizione, per la seconda volta.
Zanetti 7: il suo team regge gli urti del Bologna su un campo difficile. Azzecca alla perfezione tempo e giocatori in occasione dei cambi opzionati a partita in corso. Ad agosto in pochissimi avrebbero visto nel Venezia la potenziale quindicesima compagine della classifica di Serie A nel mese di novembre. I 18 punti conquistati dai Lagunari sin qui sono frutto del lavoro di livello svolto dal tecnico di Valdagno, bravo nel rattoppare le carenze tecniche della propria squadra con lâorganizzazione tattica e lâaffiatamento del gruppo.Â
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…