Reina 5: non ha colpe in occasione dellâeurogol di Barrow, nĂŠ sul 2-0 di Theate. Sul 3-0 di Hickey, però, un portiere come lui non può commettere lâingenuitĂ di non difendere il primo palo. Il portiere spagnolo è semplicemente una delle undici note stonate schierate in campo al DallâAra da Maurizio Sarri.
Marusic 5: prestazione senza infamia e senza lode la sua. Al 14â˛, il netto ritardo nel raddoppiare Barrow sulla fascia destra del campo genera le difficoltĂ del compagno di reparto Luiz Felipe nel chiudere lâattaccante gambiano. Nonostante le successive mancanze decisive non siano causate dal terzino montenergrino, anchâegli viene inevitabilmente risucchiato nel vortice di gol avversario.
Luiz Felipe 4,5: al 14Ⲡmacchia una buona fase iniziale del match con lâerrore che dĂ il via al tris felsineo. Nonostante il gol dellâ1-0 di Barrow sia una delizia dâautore da manuale del calcio, lâesitazione del centrale brasiliano nel lasciare lâattaccante gambiano libero di controllare il pallone, rientrare e mirare è determinante nel risvolto dellâazione e, probabilmente, nellâandazzo della partita.Â
Acerbi 4: il feeling con Hysai dimostra di non essere dei migliori al 49â˛, quando Barrow ha vita facile nel concludere pericolosamente verso la porta rivale nonostante la marcatura dei due difensori nel cuore dellâarea di rigore biancoceleste. Al 77Ⲡcommette unâingenuitĂ clamorosa: dopo un primo giallo mostratogli da Massa, perde le staffe ed eccede nelle proteste verso il direttore di gara, conquistando di diritto il successivo cartellino rosso che lo obbliga a lasciare il campo in anticipo.
Hysaj 4,5: al 17â˛, in occasione del 2-0 rossoblĂš, perde completamente Theate sul corner battuto dalla destra da Barrow. Gli errori si pagano, specie in Serie A. Lâasse con Acerbi non è da annali del calcio e non per colpa del centrale italiano. Dal 59ⲠLazzari 5: la spinta offensiva si fa notare, ma il deficit difensivo compiuto al 68Ⲡè ancor piĂš evidente; il terzino di Valdagno abbocca alla finta di Hickey, va al parco e permette allo scozzese di battere Reina per la terza volta nel match.
Milinkovic-Savic 4,5: un fantasma per ben 59Ⲡdi gioco. Dal 59ⲠBasic 5: soffre costantemente il raddoppio di marcatura rossoblÚ e non salta praticamente mai De Silvestri. Entra quando la barca è già in totale mayday, ma contribuisce anche lui a farla arenare nel vuoto.
Leiva 5: oggi la diga non funziona. Lâex-Liverpool ha sempre una marcia in meno rispetto ai centrocampisti del Bologna. Dal 71ⲠCataldi 5: entra in campo piĂš nervoso che determinato nel cambiare il copione del match.
Luis Alberto 5: la prima e unica verticalizzazione del talento spagnolo arriva dopo 26 giri dâorologio. Tutto il resto è noia, maledetta noia. Dal 71ⲠAkpa-Akpro 5: nella rosa di Sarri, non è lui a doversi caricare addosso la squadra nei momenti di difficoltĂ . Un paio di strappi a lasciare sul posto gli avversari, sebbene non determinanti, gli valgono il voto in pagella di oggi.
Felipe Anderson 5: al 26Ⲡsi rende protagonista del primo squillo offensivo della Lazio tagliando fuori Medel con un numero dei suoi e fornendo un assist al bacio per Muriqi; peccato che lâattaccante kosovaro non viaggi sulla stessa linea dâonda del compagno brasiliano. Lâestro dellâex-West Ham, probabilmente, non è salito sul treno per Bologna.
Muriqi 5: al 38Ⲡtrova bene lâappuntamento con il cross scucchiaiato da Pedro ma il colpo di testa è impalpabile come lâintero suo primo tempo. Al 58Ⲡè tanto bravo a chiamare la verticale a Luiz Felipe quanto impreciso nel cercare la porta avversaria con una conclusione che si perde in curva. Oggi piĂš che mai Sarri non può non rimpiangere lâassenza di Ciro Immobile. Dallâ80â Patric sv.
Pedro 5: lontanissimo parente dellâattaccante apprezzato contro la Roma nel derby di una settimana fa. Non strappa, non rifornisce, non va in gol, non incide, nĂŠ in posizione di esterno dâattacco, nĂŠ come falso nueve nei minuti finali del match. Soffre per 90Ⲡla fisicitĂ dei difensori rossoblĂš.
Sarri 4,5: lâassenza di Immobile e i pochi giorni a disposizione per preparare il match col Bologna dopo la partita di Europa League non possono giustificare lâimpietosa prestazione di oggi della Lazio. La colpa è di tutti, tecnico compreso.Â
Â
Il mercato bianconero vicino ad una svolta in uscita: la cessione può stoppare, lo vuole…
Il club bianconero sogna in grande coi due big della Nazionale italiana: nuovo scenario dopo…
Il mercato della Juve, ancora alle prese con le mancate uscite degli esuberi tecnici, non…
Cresce l'attesa, manca poco: Diletta Leotta sta arrivando su Netflix, ecco che cosa succederĂ a…
Sta succedendo nelle ultime ore in casa bianconera: Juventus-Yildiz, nessuno si aspettava che sarebbe accaduto…
Il campione altoatesino torna protagonista nei discorsi della leggenda del tennis azzurro: sfogo amaro, ecco…