La partita di ieri sera per il Portogallo è stata più difficile del previsto. Le occasioni non sono mancate contro la Slovenia (1,97 xG tra tempi regolamentari e supplementari, secondo quanto ricostruito da Sofascore), mentre è venuto meno il cinismo sottoporta.
Inoltre il rigore sbagliato da Cristiano Ronaldo allo scadere del primo tempo supplementare ha rischiato di fare precipitare i lusitani nella loro cavalcata verso i piani alti di Euro 2024. Fortunatamente per CR7 e soci, l’efficienza dei propri rigoristi (tra i quali anche lo stesso Ronaldo) e soprattutto uno strepitoso Diogo Costa hanno blindato la qualificazione verso i quarti di finale della competizione.
A dover preoccupare un po’ Roberto Martinez è però il discorso relativo ai calci di punizione, in cui Cristiano Ronaldo ha ormai perso di efficacia negli ultimi anni. È però un dato ad essere davvero insolito per il fuoriclasse portoghese.
Nonostante Cristiano Ronaldo detenga tutt’oggi un rendimento statistico di livello assoluto nei tornei maggiori (ha comunque accumulato 22 gol e 9 assist in 51 partite tra Europei e Mondiali), il capitano portoghese non è mai riuscito a brillare in queste competizioni per quanto riguarda la sua buona riuscita dei calci piazzati.
Secondo quanto ricostruito da Opta Analyst, infatti, Cristiano Ronaldo ha segnato una sola punizione all’interno dei 60 tentativi avuti in 51 partite tra Europei e Mondiali. Avrebbe quindi segnato soltanto l’1,7 % dei piazzati calciati verso la porta, una percentuale che risulta davvero misera se messa a confronto con quella tenuta dal suo eterno rivale Lionel Messi tra Copa America e Mondiali. L’argentino ha infatti segnato 5 delle 50 punizioni calciate verso lo specchio della porta, con una percentuale di riuscita del 10 %.
Ci sono ovviamente alcuni fattori da considerare, come per esempio l’età (stiamo pur sempre parlando di un giocatore di 39 anni e 148 giorni), così come anche il fatto che le punizioni di ieri sera siano arrivate molto vicine al bersaglio grosso per più volte. Questo dato della sua inefficienza nei calci piazzati tirati nei tornei maggiori è da intendersi di carattere generale, e può spingere Roberto Martinez o anche Cristiano Ronaldo stesso a prendersi meno tentativi nel prossimo impegno contro la Francia ai quarti di finale.
Un altro dato tutt’altro che rassicurante è rappresentato dal fatto che Cristiano Ronaldo, benché sia apparso in condizioni fisiche decisamente migliori rispetto a quanto mostrato due anni fa in Qatar, non riesca ancora a trovare la via del gol ad Euro 2024.
Al fuoriclasse portoghese non era infatti mai capitato di avere una singola competizione maggiore per nazionali tra Europei e Mondiali. Nemmeno ad Euro 2004, ovvero quando ancora era un ragazzino di appena 19 anni, Cristiano Ronaldo aveva faticato così tanto dal punto di vista realizzativo.
Il tempo ormai passa per tutti ed è chiaro che Cristiano Ronaldo non sia più il cannibale di un tempo, ma chissà se le lacrime versate ieri sera per la sua nazionale e il fascino di sfidare il suo successore Kylian Mbappé riusciranno ad essere il migliore dei carburanti per permettergli di fare la differenza per il suo amato Portogallo.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra