Riapertura+stadi%2C+la+Uefa%3A+%26%238220%3BIl+limite+di+capienza+%C3%A8+del+30%25%2C+se+le+autorit%C3%A0+lo+consentono%26%238221%3B
ilpallonegonfiatonet
/news/412817460742/riapertura-stadi-la-uefa-il-limite-di-capienza-e-del-30-se-le-autorita-lo-consentono/amp/

Riapertura stadi, la Uefa: “Il limite di capienza è del 30%, se le autorità lo consentono”

Arriva ildell'Uefa e del presidente Ceferin al ritorno dei tifosi allo stadio per le partite delle coppe europee di club e nazionali.

Nella giornata di oggi il Comitato Esecutivo, dopo l'esperimento positivo in Supercoppa Europa a Budapest il 24 settembre scorso, ha deciso di consentire il parziale ritorno degli spettatori negli stadi nelle proprie competizioni, a partire dalla prossima settimana quando saranno impegnate le Nazionali in Nations League.

"L'ammissione dei tifosi e il limite di capienza sono soggetti alle decisioni delle autorita' locali comunica  la Uefa – Se le autorita' locali non lo consentono, le partite non possono essere disputate con la presenza di pubblico. Allo stesso modo, il limite del 30% puo' essere raggiunto solo se il limite imposto dalle autorita' locali non e' inferiore: in tal caso vale quest'ultimo. Gli spettatori saranno tenuti a rispettare il distanziamento sociale e ulteriori misure precauzionali (come l'uso della mascherina) da attuare in accordo con le normative locali. Le esatte misure sanitarie e di sicurezza dovranno essere adottate in base alla situazione locale e alle leggi/norme specifiche imposte dalle autorita' locali competenti".

La Uefa vuole ripartire dal buon riscontro della Supercoppa Europea: "La Supercoppa ha dimostrato che i tifosi possono tornare negli stadi nelle circostanze giuste, mettendo al primo posto la salute e la sicurezza con opportune misure preventive. La partita ha anche dimostrato che i tifosi sono ben disposti ad accettare misure sanitarie precauzionali e sono pronti a comportarsi di conseguenza". 

Il presidente dell'Uefa Aleksander Ceferin approva la scelta: "La decisione di oggi e' un importante primo passo che mette al centro la salute dei tifosi e rispetta le leggi di ogni paese – sottolinea – Anche se il Covid e' un nemico comune, i vari paesi hanno criticita' e approcci diversi a seconda dei momenti.Rispetto a prima, la decisione offre una flessibilita' nettamente maggiore per quanto riguarda l'ammissione dei tifosi negli stadi, rispettando sempre la valutazione delle autorita' locali. In Europa, sono 27 i paesi che in varia misura consentono gia' ai tifosi di andare allo stadio. Questa decisione permettera' di avere un approccio coerente ma differenziato in base al paese e non alla competizione, decisione che aveva causato incomprensioni tra i tifosi. In tempi difficili come questi, e' importante riportare la speranza e la passione nella vita dei tifosi".

Gabriele Grimaldi

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

3 mesi ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

3 mesi ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

3 mesi ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

3 mesi ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

3 mesi ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

3 mesi ago