âBilanci alterati in conseguenza di un anomalo ricorso a operazioni di scambio di atletiâ. Eâ questa lâaccusa mossa dalla Procura di Torino nei confronti del Consiglio dâamministrazione della Juventus: 16 gli indagati. Tra questi anche il presidente Andrea Agnelli e il vice presidente Pavel Nedved.Â
Secondo gli inquirenti, le operazioni di scambio che, non generano flussi finanziari di sorta, sono fittizie. Attuate con il solo scopo di far fronte alle necessitĂ di bilancio del momento. Ad alcuni indagati è stato contestato il reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture inesistenti. La Procura, per mano del procuratore capo di Torino Anna Maria Loreto ha fatto sapere che prende in considerazione il triennio 2018-2021 e di aver depositato al Giudice delle Indagini preliminari richiesta per lâapplicazioni di misure cautelari personali.Â
Tra queste, gli arresti domiciliari per Andrea Agnelli ma la richiesta è stata rigettata dal Gip, il quale ha valutato non sussistere il pericolo di fuga e inquinamento delle prove. Grazie a queste sospette operazioni, la Juventus avrebbe dichiarato nel triennio in oggetto perdite per 339 milioni di euro mentre quelle reali sarebbero state pari a 542 milioni. La società al momento non commenta.
Il club bianconero sogna in grande coi due big della Nazionale italiana: nuovo scenario dopo…
Il mercato della Juve, ancora alle prese con le mancate uscite degli esuberi tecnici, non…
Cresce l'attesa, manca poco: Diletta Leotta sta arrivando su Netflix, ecco che cosa succederĂ a…
Sta succedendo nelle ultime ore in casa bianconera: Juventus-Yildiz, nessuno si aspettava che sarebbe accaduto…
Il campione altoatesino torna protagonista nei discorsi della leggenda del tennis azzurro: sfogo amaro, ecco…
Clamoroso intreccio di mercato tra le due grandi rivali italiane e la big inglese: tutto…