Ecco le parole di Paolo De Paola su Sportitalia.com per quanto riguarda Lukaku:
âI casi ormai fioccano numerosi. Da Benzema a Milinkovic, da Lukaku a Brozovic, la miccia è stata innescata. Parte dallâArabia, attraversa lâEuropa e approda negli Stati Uniti. Valgono sempre e soltanto i soldi. Chi piĂš ne ha piĂš ne mette e i procuratori non fanno altro che i battitori dâasta. GiĂ con Frattesi si erano avuti i primi segnali anche in casa nostra. Venghino signori, si cede al miglior offerente. Niente di esagerato, sia chiaro. Dalle nostre parti solo trattative minori ma è legittimo storcere il naso, cosĂŹ come è anche doveroso registrare i nuovi appetiti del calcio mondiale. Gli effetti sono evidenti. La vicenda Lukaku è veramente clamorosa, per non dire scandalosa. Dovremmo tutti abituarci a due livelli di calciomercato. Il primo, quello delle scelte attente, ponderate, scrupolose che badano al talento e alle capacitĂ di inserimento di un giocatore in un modello di squadra. Il secondo, banalmente, è quello che insegue il nome del calciatore per richiamare consenso attorno alla squadra e, in alcuni casi, al Paese che lo ospita. In mezzo, i tifosi sempre piĂš abituati a un calcio di âmercenariâ che privilegia il traguardo dei soldi rispetto allâattaccamento per la maglia. Ă sotto gli occhi di tutti lâesempio dellâultimo Napoli campione dâItalia. Una squadra organizzata, bellissima a vedersi e che ha centrato pure lo storico traguardo dei quarti di Champions. Gli artefici sono andati via tutti, dallâallenatore al direttore sportivo, al capo dellâarea marketing. Con loro anche un giocatore simbolo del campionato: Kim. Probabilmente non sarĂ il solo. Attenzione, non ci riferiamo mica a un modello sbagliato, anzi, unâalternativa virtuosa alla volgaritĂ dei soldi buttati sul piatto dagli arabi. La rivincita del calcio da intenditori che sa scegliere e non subisce le scelte dei giocatori. Ma quello che ruota attorno al caso Lukaku è veramente clamoroso. Un avvocato senza scrupoli, suo procuratore, un giocatore che promette amore e poi lo tradisce appena gli arriva lâofferta migliore. Â
LâInter stava portando avanti una trattativa per riscattarlo ma contemporaneamente câera chi lo offriva a Milan e Juve. Piccola raccomandazione a tutti i giocatori: evitate di baciare la maglia della vostra nuova squadra a ogni presentazione. Il calcio dei sentimenti lasciatelo ai vostri sostenitori. Tanto giĂ sanno che nel giro di un anno potreste riversare il vostro amore su una maglietta dai colori diversi. E allora perchĂŠ deluderli? Ora lâattenzione si sposta in casa Juve: che fine farĂ Vlahovic? Giusto liberarsi di un attaccante cosĂŹ forte e poi clamorosamente ârovinatoâ dalla gestione tecnica? E per quanti altri giocatori potrebbe valere lo stesso discorso in casa bianconera? Chiesa, per esempio, potrebbe essere il prossimo. La Juve ha tutto il diritto di puntare su Lukaku, ma non con questo allenatore!â
Â
Â
Â
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…