Rocco Commisso, patron della Fiorentina, ha parlato al podcast ufficiale dei viola. Queste le sue parole su Italiano e Gattuso: âVoglio dargli il mio benvenuto a Vincenzo Italiano, ieri ho parlato per la prima volta con lui, in Sicilia. Voglio dire pure che abbiamo parlato con lo Spezia, abbiamo trovato un accordo che andava bene per tutti e le due societĂ sono rimaste in ottimi rapporti. Ă stata una trattativa complicata, Vincenzo è fortemente voluto venire da noi e questo suo desiderio inorgoglisce me e la famiglia violaâ.
Come è nata questa scelta? @âLasciate che dica unâaltra cosa. Dopo che abbiamo deciso di non depositare il contratto di Gattuso, abbiamo concentrato i nostri sforzi su un allenatore che ci aveva impressionato nellâultima stagione, una stagione condivisa con tutti alla Fiorentina. Io ho parlato personalmente sia con il presidente Platek che con suo fratello Robert, il proprietario, che sta a New York. Sono brava gente, spero che facciano bene in Italiaâ.
La scelta di Italiano è stata condivisa. @âSĂŹ, come sono state tutte le scelte fatte dalla societĂ , ok? Certe volte qualcuno cerca di dire che questo lâha voluto questo e questâaltro lâha voluto qualcun altro. Non funziona cosĂŹ alla Fiorentina. Ognuno, naturalmente, ha le sue preferenze e si vive in democrazia da noi, ma alla fine una decisione è presa da tutti. CosĂŹ è stato per Gattuso, per Iachini, per Montella, per Prandelli. Tutti noi, insieme, abbiamo condiviso la volontĂ di concentrare i nostri sforzi su Italiano. Abbiamo scelto insieme, come sempre, un allenatore giovane, vincente, con un modo di vedere il calcio in cui crediamoâ.
Su Gattuso che si può dire?
âMi spiace, per ragioni legali non abbiamo potuto raccontare quello che è avvenuto con Gattuso. Se i suoi avvocati vogliono sedersi con i nostri ed eliminare la clausola di riservatezza, non avrei alcun problema. Vorrei dare modo a Gattuso di dare la sua versione dei fatti, cosĂŹ poi la Fiorentina potrĂ dare la suaâ.
Comâè il suo rapporto con i procuratori?
âGli voglio bene, voglio che facciano molti soldi, ma ci sono problemi seri sulle modalitĂ in cui questo mondo è stato formato, accettato e va avanti. Ci sono molti conflitti di interesse, che in un posto come lâAmerica non sarebbero accettati. Vi faccio un esempio, relativo al caso di Sergio Oliveira: il suo agente rappresentava il Porto, il giocatore e lâallenatore Gattuso. Questo sicuramente non è accettabile, che io trattare in una situazione del genere non mi sembra accettabile. Anche se i costi erano giusti. Bisogna fare qualcosa. Non voglio dire che tutti i procuratori sono uguali, ma è il sistema che si deve aggiustare: non si possono prendere soldi da tutte le parti. Sia a vendere che a comprare si danno soldi ai procuratori, la Fiorentina ha pagato molti soldi.
LEGGI ANCHE : Calciomercato Fiorentina, con lâarrivo di Italiano è pronto lâassalto a Sensi: le ultime su Ribery
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…