I+campionati+che+hanno+speso+di+pi%C3%B9+e+i+top+trasferimenti+del+2021%3A+le+classifiche
ilpallonegonfiatonet
/news/402855988742/i-campionati-che-hanno-speso-di-piu-e-i-top-trasferimenti-del-2021-le-classifiche/amp/

I campionati che hanno speso di più e i top trasferimenti del 2021: le classifiche

Nonostante la crisi le squadre italiane continuano a investire in acquisti, come emerge dal report della Fifa. In generale la spesa globale scende mentre i trasferimenti aumentano. Nel 2021 le squadre italiane hanno speso 668 milioni di dollari al calciomercato, soltanto la Premier League ha speso di più nel mondo, un miliardo e 386 milioni, esattamente il doppio. Invece Francia (512 milioni), Germania (452) e Spagna (348) nell’ultimo anno sono state più avvedute. Anche la “bilancia dei pagamenti” è in negativo: il campionato di Serie A ha incassato 540 milioni di dollari dai trasferimenti (-128 milioni). Dati del Global Transfer Report 2021 della Fifa, un riassunto dei trasferimenti internazionali nel 2021.

Le squadre che hanno speso di più:

Il Manchester United è la squadra che ha speso di più sul mercato, precede Chelsea, Lipsia, Roma (4°), Arsenal, Tottenham, Psg, City, Leverkusen e Milan (10°). Juventus 20°.

I giocatori più “trasferiti”:

Sono i brasiliani i più “trasferiti” nel mondo: 1.749 nel 2021. Seguono argentini (896), britannici (837), francesi (772) e colombiani (653). Si muovono molto sul mercato anche nigeriani, spagnoli, ghanesi, serbi e olandesi. Se il calcolo si fa sul costo, però, comandano i francesi, evidentemente molto più cari dei sudamericani.

I trasferimenti più costosi del 2021:

In questa classifica, però, emergono come bravi venditori i nerazzurri dell’Inter, che ha piazzato il primo e il terzo colpo dell’anno: Lukaku (al Chelsea) e Hakimi (al Psg). Al secondo posto Sancho dal Dortmund allo United. Seguono: Varane (4°, Real Madrid-United), Abraham (5°, Chelsea-Roma), Konaté (6°, Lipsia-Liverpool), Odegaard (7°, Real Madrid-Arsenal), Diallo (8°, Atalanta-United), Camavinga (9°, Rennes-Real Madrid) e Gil (10°, Siviglia-Tottenham).

Le spese in Italia:

Siamo, come detto, al secondo posto per spese di mercato (668 milioni) e il paese verso il quale spendiamo di più è l’Inghilterra: 208 milioni. Gli stessi inglesi ricambiano spendendo 258 milioni nel nostro campionato. Nella classifica degli incassi siamo al 3° posto mondiale con 540 milioni, ma lo sbilancio di 128 milioni resta.

LEGGI ANCHE: VIDEO | Fabrizio Corona e la profezia di Inter-Juventus: “Ho vinto 496 mila euro

Filippo Rocchini

Share
Published by
Filippo Rocchini

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

3 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago