L’assemblea di Lega andata in scena ieri, ha rivelato una volta in più la spaccatura all’interno delle squadre di Serie A Nella migliore delle ipotesi riprendendo gli allenamenti a fine aprile e dando dieci-quindici giorni ai giocatori di ritrovare una forma fisica accettabile si ripartirebbe in Serie A il 9 o il 16 maggio andando a fine il campionato entro fine giugno dando pure spazio alle coppe europee (in forma ridotta, ed è un capitolo a parte). Convince meno l’ipotesi Uefa di tornare a giocare a inizio giugno per finire i campionati entro metà luglio e poi concludere rapidamente le coppe: la nuova stagione verrebbe condizionata in modo troppo pesante. L’incastro è talmente complicato da suggerire che sia meglio iniziare a pensare alle ipotesi alternative. Come riporta La Gazzetta dello Sport le più concrete al momento sono quelle della mancata assegnazione dello scudetto, cristalizzazione delle posizioni della classifica attuale (che farebbe fede anche per le comunicazioni all’Uefa in vista delle coppe della prossima stagione), niente retrocessioni e allargamento della Serie A a 22 squadre – per la sola stagione 2020/21 – in modo da accogliere Benevento e Crotone, le prime due della Serie B. Fonte: Gazzetta dello Sport
Sta succedendo nelle ultime ore in casa bianconera: Juventus-Yildiz, nessuno si aspettava che sarebbe accaduto…
Il campione altoatesino torna protagonista nei discorsi della leggenda del tennis azzurro: sfogo amaro, ecco…
Clamoroso intreccio di mercato tra le due grandi rivali italiane e la big inglese: tutto…
Gigio Donnarumma e la suggestione nerazzurra: le ultime sul futuro del portiere del PSG, ribaltone…
Sono arrivate parole dure e i tifosi di Lewis Hamilton e della Ferrari sono rimasti…
Anche un ragazzo semplice come Sinner, ha le sue debolezze e i suoi desideri: ecco…