Nel corso di unâintervista esclusiva a Avvenire, il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), Gabriele Gravina, affronta le critiche per lâassenza dellâItalia da due edizioni consecutive dei Mondiali. Il massimo dirigente calcistico italiano non esita a difendere la sua gestione, sottolineando che non è lui a calciare i rigori e che la sua assenza dal Mondiale in Russia non può essere motivo di biasimo.
Gravina, intervistato da Avvenire, ha risposto alle critiche sullâassenza dellâItalia dai Mondiali, sottolineando che non è lui a calciare i rigori e che la sua presidenza non copriva il periodo del Mondiale in Russia. Il presidente ha scherzato sulla possibilitĂ di assumersi la responsabilitĂ anche di quel torneo, ribadendo che la memoria nel paese è spesso troppo breve.
âRibadisco che non tiro rigori e non vado in campo se non per salutare gli Azzurri. Se vogliono mi prendo anche la responsabilitĂ del Mondiale di Russia (sorride, ndr), in cui non ero ancora presidente della FIGCâ.
Gravina ha poi aggiunto: âLa mia presidenza ha una visione a lungo termine, non solo focalizzata sui risultati sportivi immediati, ma anche sulla progettualitĂ e sulla visione del calcio come patrimonio sociale e condiviso della collettivitĂ . Ă fondamentale guardare al posizionamento del calcio italiano a livello globale, valutando dove eravamo e dove siamo oraâ, afferma Gravina.
Il presidente della FIGC sottolinea lâimportanza del contributo della Nazionale nel lanciare giovani talenti attraverso le selezioni giovanili, elencando nomi come Parisi, Esposito, Baldanzi, Pafundi, e Casadei. Secondo Gravina, questi giovani giocatori presto saranno pronti a indossare la maglia della Nazionale maggiore.
âLa memoria in questo Paese è sempre troppo corta, è bene ricordare che siamo lâunica Nazionale che ha portato alle fasi finali tutte le sue selezioni giovanili, lanciando giovani come Parisi, Esposito, Baldanzi, Pafundi, Casadei⌠che presto saranno pronti per la Nazionale. A me interessa come è posizionato il calcio italiano in termini di appeal agli occhi del mondo. La nostra gestione mira a far crescere il calcio non solo in termini di successo sportivo, ma anche come elemento coeso della societĂ â, conclude Gravina.
Lâattenzione del presidente è chiaramente rivolta al futuro, con un focus sulla costruzione di una base solida per il calcio italiano e sulla promozione di valori che vanno oltre il mero successo sul campo da gioco. La FIGC, sotto la guida di Gabriele Gravina, sembra impegnata a plasmare un futuro sostenibile per il calcio italiano, affrontando le sfide attuali con una prospettiva a lungo termine.
A proposito di giovani e nuovi talenti: anche l attaccante Lorenzo Lucca potrebbe presto indossare la maglia azzurra, grazie alla chiamata del ct della nazionale italiana, Luciano Spalletti. Il sogno di giocare gli Europei e i Mondiali sembra avvicinarsi per il numero 9.
La stagione di Lucca è segnata da esultanze e momenti di gioia personale, con le sue marcature che rappresentano non solo una vittoria individuale ma anche un contributo fondamentale al percorso del suo club, lâUdinese. Nonostante la giovane etĂ , i movimenti in campo e i gol del giocatore hanno giĂ conquistato numerosi osservatori, aprendo la strada a una possibile convocazione in Nazionale.
Il recente turno di campionato ha portato alla vittoria dellâUdinese con tre punti preziosi, un risultato che ha dato allâallenatore una boccata dâossigeno necessaria in una classifica che, al momento, piange. Lâobiettivo di Lucca va oltre le prestazioni individuali, con il desiderio di contribuire al successo del suo club e di meritare lâattenzione della Nazionale.
Lucca, autore di quattro gol in quindici partite di campionato, non nasconde la sua ambizione. In unâintervista a Sportmediaset, lâex bomber del Pisa ha dichiarato: âGli Europei? Devo pensare prima a far gol con lâUdinese e poi saranno una conseguenzaâ. Una mentalitĂ improntata sulla concretezza e determinazione verso il suo sogno azzurro.
âIl mio sogno è essere convocato in Nazionale, giocare gli Europei e i Mondiali,â ha aggiunto Lucca.Â
Il calcio italiano, alla ricerca di nuovi talenti con caratteristiche specifiche, potrebbe trovare in Lucca il riferimento centrale di cui ha bisogno la Nazionale.Â
Â
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra