Secondo quanto riportato dall’Equipe gli abbonati di BeIN Sports non potranno più seguire le partite dell’Atalanta a causa dello sponsor tecnico che compare al centro delle divisa da gara dei neroazzurri: Plus 500. L’accusa è che l’azienda offra “servizi di investimento relativi a contratti finanziari rischiosi” e la Direzione generale precisa: “Queste pubblicità sono vietate dal codice del consumo”.
Il comunicato è ufficiale, di seguito sono riportate le dichiarazioni ufficiali della Direzione:
“A oggi dobbiamo rinunciare a trasmettere le partite dell’Atalanta a seguito di una decisione della DGCCCRF, secondo la quale qualsiasi trasmissione che ritrae uno degli sponsor di questa squadra costituirebbe pubblicità vietata di prodotti finanziari rischiosi”.
Plus 500 è una piattaforma di trading finanziario con sede a Cipro e il suo sito web è accompagnato da un banner di avvertimento sul “rischio elevato di rapida perdita di capitale” dei CFD (o contratto per differenza), prodotti finanziari classificati dall’Autorità francese per i mercati finanziari (AMF) tra i prodotti molto rischiosi. Sponsor di un’altra big del calcio europeo: l’Atletico Madrid.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…