Serie C, Foggia-Monopoli 1-0: la rete di Ferrante al 32Ⲡpiega i biancoverdi. Quarta vittoria stagionale per i Satanelli che balzano al quarto posto in classifica alle spalle di Bari, Catanzaro e Turris a quota 15 punti. Per la formazione di Colombo arriva la quarta sconfitta di questo campionato: sesto posto con 13 punti, in coabitazione con Palermo, Taranto e Monterosi.
VIDEO GOL HIGHLIGHTS FOGGIA-MONOPOLI / SERIE C
94â â Termina il match, Foggia-Monopoli 1-0: decide il match Ferrante al 32â
92â â MONOPOLI VICINO AL PAREGGIO! Lancio per Starita che cerca la conclusione, si oppone Alastra
90â â Tre minuti di recupero
88â â Ammonito anche Nicoletti per un intervento falloso ai danni di Novella
88â â Terza sostituzione per il Foggia: entra Rizzo Pinna per Ferrante
86â â OCCASIONISSIMA PER IL FOGGIA! Ferrante riceve palla da Merkaj, tentativo di dribbling ai danni di Loria, lesto a non farsi superare
83â â Espulso Bizzotto per somma di ammonizioni
80â â Chance per Petermann, servito da Ferrante con un filtrante: tentativo in spaccata respinto da Novella
79â â Quinta sostituzione per il Monopoli: in campo anche Grandolfo per Viteritti
77â â Subito ammonito il neo entrato Morrone per un fallo tattico
75â â Quarta sostituzione per il Monopoli: entra Morrone per Vassallo
70â â Ritmi blandi in questo frangente, il Monopoli fatica a trovare spazi per pungere i Satanelli
66â â Ammonito Bizzotto
62â â Doppia sostituzione per il Monopoli: fuori DâAgostino e Bussaglia, entrano Novella e Nocciolini
60â â Doppia sostituzione per il Foggia: Nicoletti e Merkaj rilevano Martino e Merola
54â â Tentativo di Ferrante respinto da Arena
51â â Ammonito Alastra che commette fallo su Guiebre
46â â Prima sostituzione per il Monopoli: allâintervallo entra Hamlili ed esce Piccinni
46â â Inizia il secondo tempo allo Zaccheria
15.35 â Squadre in campo per il secondo tempo
15.23 â La diretta testuale di Foggia-Monopoli riprende tra poco per il secondo tempo
Foggia (4-3-3): Alastra; Garattoni, Sciacca, Girasole, Martino (60â Nicoletti); Rocca, Petermann, Gallo; Merola (60â Merkaj), Ferrante, Di Grazia (14â Curcio). A disp. Volpe, Di Pasquale, Di Jenno, Rizzo Pinna, Garofalo, Ballarini, Vigolo, Tuzzo. All. Zeman
Monopoli (3-5-2): Loria; Arena, Bizzotto, Mercadante; Viteritti, Piccinni (46â Hamlili), Vassallo (75â Morrone), Bussaglia (62â Nocciolini), Guiebre; Starita, DâAgostino (62â Novella). A disp. Guido, Riggio, De Santis, Fornasier, Tazzer, Nina, Langella, Grandolfo. All. Colombo
Arbitro: Mario Cascone della sezione di Nocera Inferiore (ass. Salvalaglio-Ricciardi) â IV: Di Graci
Note: terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti: Alastra (F), Bizzotto (M). Angoli: 0-2. Recupero: 3â pt
48â â Si chiude il primo tempo di Foggia-Monopoli: al Pino Zaccheria decide una rete di Ferrante al 32â
48â â DâAgostino cerca la conclusione con il destro sugli sviluppi di un calcio di punizione, palla altissima
45â â Tre minuti di recupero
40â â Rispondono gli ospiti con Arena che di testa manda sul fondo
32â â FOGGIA IN VANTAGGIO! HA SEGNATO FERRANTE! Merola serve un filtrante Ferrante che insacca alle spalle di Loria
27â â PALO PER FOGGIA! Conclusione di Gallo, Loria devia la sfera sul palo
26â â TRAVERSA PER IL FOGGIA! Petermann prova a sorprendere Loria con un bolide, lâestremo difensore biancoverde la tocca quanto basta per indirizzarla sulla traversa
20â â Ritmi alti allo Zaccheria, ma anche tanti errori da una parte e dallâaltra: risultato ancora fermo sullo 0-0
14â â Prima sostituzione per il Foggia: Curcio rileva Di Grazia infortunatosi
10â â Match comunque vivace, derby particolarmente sentito dalle due formazioni in campo
5â â Il Monopoli prova a fare la partita, disturbato dal Foggia che opera un pressing asfissiante
1â â Al via il derby pugliese dello Zaccheria
14.19 â Le formazioni ufficiali:
Foggia (4-3-3): Alastra; Garattoni, Sciacca, Girasole, Martino; Rocca, Petermann, Gallo; Merola, Ferrante, Di Grazia. A disp. Volpe, Nicoletti, Di Pasquale, Di Jenno, Rizzo Pinna, Garofalo, Ballarini, Vigolo, Ciurcio, Tuzzo, Merkaj. All. Zeman
Monopoli (3-5-2): Loria; Arena, Bizzotto, Mercadante; Viteritti, Piccinni, Vassallo, Bussaglia, Guiebre; Starita, DâAgostino. A disp. Guido, Riggio, De Santis, Fornasier, Tazzer, Morrone, Hamlili, Nina, Langella, Novella, Nocciolini, Grandolfo. All. Colombo
Archiviata la cocente sconfitta di Palermo, in cui la formazione di Zeman ha rimediato un pesante 3-0 senza entrare mai in partita, allo stadio Pino Zaccheria è di scena il derby pugliese Foggia-Monopoli, sfida valida per la nona giornata del campionato di Serie C girone C. Si affrontano due squadre che lottano in piena zona play-off: il Foggia di Zeman ha totalizzato 12 punti in 8 gare, frutto di tre vittorie, altrettanti pareggi e due sconfitte, mentre il Monopoli guidato da Colombo vanta un punto in piÚ rispetto ai satanelli, risultato di quattro successi, un pareggio e tre sconfitte, di cui due nelle ultime gare disputate dal Gabbiano.
Dirige la gara Foggia-Monopoli il signor Mario Cascone della sezione di Nocera Inferiore, coadiuvato dagli assistenti Massimo Salvalaglio della sezione di Legnano e Fabrizio Aniello Ricciardi della sezione di Ancona. Quarto ufficiale designato è il signor Alessandro Di Graci della sezione di Como. Nessun precedente per i Satanelli con il fischietto campano, mentre per i biancoverdi si segnala un solo precedente, nella stagione 2018-19, campionato di Serie C girone C, con un successo per 2-4 in trasferta sul Rende firmato Salvemini, autore di una doppietta, Zampa e Mangni, di Zivkov e Vivacqua le reti dei padroni di casa.
Bilancio nettamente a favore del Foggia, che nei nove precedenti con il Monopoli ha totalizzato cinque successi, tre invece i pareggi e una sola lâaffermazione del Gabbiano allo Zaccheria, nella stagione 2015/16, vittoria per 0-2 con reti di Croce e Gambino. Foggia-Monopoli si è disputata per la prima volta nella storia nella stagione 1984/85 e ha visto trionfare i Satanelli per 2-1: decisero il match Gori e Colasante, che rimontarono lo svantaggio iniziale a seguito della realizzazione di Tusino.
Solo una volta è capitato che Foggia-Monopoli si concludesse a reti inviolate: era la stagione 1987/88. Dopo uno stop durato 24 anni (1988-2012), le due compagini si ritrovarono in Serie D: il match in quella occasione terminò con il risultato di 1-1, Palazzo rispospe alla rete di Lanzillotta per i biancoverdi. Successo rotondo nella stagione 2016-17, la gara con maggiori realizzazioni: Vacca, Rubin, Padovan e Sainz Maza regolarono con il risultato di 4-1 gli ospiti, andati a segno con Montini.
LEGGI ANCHE: Foggia-Monopoli, streaming gratis e diretta tv Antenna Sud? Dove vedere Serie C
Il Foggia dovrà fare a meno di Markic, infortunato, e Maselli, ancora in via di recupero. Nicoletti partirà inizialmente dalla panchina, Martino sarà invece il terzino sinistro. Il modulo prescelto da Zeman è il 4-3-3 con Alastra in porta, Garattoni e Martino ai lati della coppia di centrali difensivi Girasole e Sciacca. Rocca e Gallo mezzali a supporto di Petermann che agirà in cabina di regia. In avanti tridente composto dagli esterni Merkaj e Curcio a supporto di Ferrante punta centrale.
Probabile formazione Foggia (4-3-3): Alastra; Garattoni, Girasole, Sciacca, Martino; Rocca, Petermann, Gallo; Merkaj, Ferrante, Curcio. A disp. Volpe, Dalmasso, Nicoletti, Di Pasquale, Di Jenno, Rizzo Pinna, Garofalo, Ballarini, Vigolo, Merola, Tuzzo, Di Grazia. All. Zeman
Mister Colombo non avrĂ a disposizione gli infortunato Baraye e Borelli: consueto 3â5-2 per il Gabbiano che schiererĂ Loria in porta, Arena, Bizzotto e Mercadante in difesa. Viteritti e Guiebre esterni di centrocampo, Bussaglia e Piccinni gli interni a supporto di Vassallo vertice basso. DâAgostino e Starita saranno la coppia dâattacco.
Probabile formazione Monopoli (3-5-2): Loria; Arena, Bizzotto, Mercadante; Viteritti, Bussaglia, Vassallo, Piccinni, Guiebre; DâAgostino, Starita. A disp. Guido, Campisi, Riggio, De Santis, Fornasier, Tazzer, Morrone, Nina, Hamlili, Langella, Novella, Grandolfo, Nocciolini. All. Colombo
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra